Menu
Olimpiadi: niente rivincita. In coppa avanza il Barletta

Ancora una prestazione sottotono per Olimpiadi, condizionata però dalle numerose assenze. Si fa male anche Rodrigo: altra batosta in vista di sabato
Un’altra sconfitta. La terza in cinque gare ufficiali di questa prima parte di annata, la seconda in quattro giorni per mano dei cugini barlettani. L’attesa rivincita nel derby non arriva, e sono proprio i biancorossi di Antonio Dazzaro ad accedere ai sedicesimi di finale di Coppa Italia. La sconfitta di ieri al Paladolmen con il Barletta sintetizza grossomodo questo avvio di stagione di Olimpiadi. Ieri, come in queste prime gare ufficiali, la squadra c’è stata solo a tratti, denunciando ancora una volta qualche amnesia difensiva di troppo ed una certa sterilità in fase realizzativa; ancora, così come accaduto in questi primi mesi, anche la sfortuna ha dimostrato di non voler lasciare in pace i biancazzurri: come se non bastasse il grave infortunio rimediato da Mauro De Feudis (il centrale difensivo non ha ancora disputato gare ufficiali e sarà operato mercoledì), ieri sera si è bloccato anche Rodrigo Rosa dopo appena 3’, a causa di una distorsione che senz’altro lo metterà fuori dai giochi in vista di sabato. Ed a questo punto, in un momento no come questo, l’eliminazione dalla Coppa Italia di ieri è probabilmente il minore dei mali in casa biscegliese. Quanto alla cronaca, la prima parte di gara è equilibrata, con entrambe le formazioni che provano ad incanalare la gara a proprio favore. Ci riesce il Barletta al 12’, quando sugli sviluppi dell’ennesima ingenuità della retroguardia locale, Vaccariello regala a Bizzoca una palla che deve essere solo spinta in rete. L’avvio di ripresa si apre all’insegna dei colori biancorossi, ed al 5’ la fucilata da calcio piazzato di Ricco trafigge il neoentrato Natale Sasso per il raddoppio. Un minuto più tardi Napoletano riapre i giochi raccogliendo una deviazione sottoporta e scaricando alle spalle di Papeo, mentre al 9’ una clamorosa svista arbitrale impedisce ai padroni di casa di usufruire di un calcio di rigore: Cervello, nettamente all’interno della propria area di rigore, neutralizza con la mano un tiro a botta sicura di Di Bitonto, ma a giudizio dei direttori di gara il fallo è avvenuto fuori area, il tutto tra le proteste degli atleti biscegliesi e l’incredulità di quelli barlettani. Mister Ventura prova a giocarsi la mossa della disperazione con Acquaviva portiere di movimento: le occasioni fioccano, ma è il Barletta ad approfittare degli ampi spazi concessi dai locali per andare in rete con Calamita e Vaccariello, fissando il punteggio finale sul 4-1 ed accedendo così di diritto ai sedicesimi di finale di Coppa Italia.
TABELLINI
OLIMPIADI – BARLETTA = 1-4
OLIMPIADI: Gangai, Testini, Di Bitonto, Sasso B., Fusiello, Acquaviva, Rafael Rosa, Leandro, Mazzone, Napoletano, Rodrigo Rosa, Sasso N.. All. Ventura
BARLETTA: Di Benedetto, Bizzoca M., Antonucci, Ricco, Cervello, Bizzoca G., Vaccariello, Calamita, Di Pinto, Papeo. All. Dazzaro
Arbitri: Frangione (Pescara) e Brindisi (Potenza)
Reti: 12’ M.Bizzoca (B); 25’ Ricco (B); 26’ Napoletano (O); 39’ Calamita (B); 39’30’’ Vaccariello (B).
Ammoniti: Di Benedetto e Cervello (B).
Espulsi: nessuno
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5
Galleria immagini
