Menu
Olimpiadi Bisceglie, quanta sfortuna!

Sono i secondi finali di gara a beffare un’Asd Olimpiadi generosa ed a tratti straripante nel penultimo atto della stagione regolare contro il Loreto Aprutino. Il pareggio abruzzese a 15’’ dallo scadere ed il match-point fallito da Perrusi su tiro libero a 10’’ dal suono della sirena condannano con ogni probabilità i biancazzurri alla disputa dei play-out. L’impresa del team biscegliese di raggiungere la salvezza diretta s’interrompe così sul più bello, dopo ben tre successi consecutivi. I primi 20’ di gioco registrano un dominio incontrastato dei padroni di casa, che tuttavia al 6’ si trovano costretti a rincorrere, in virtù della rete ospite di De Fraga, a coronamento di una rapida azione corale dei suoi. La gioia abruzzese dura giusto qualche istante, prima di lasciar spazio alla veemente quanto efficace reazione di Olimpiadi. Nell’arco di 90’’, infatti, i biancazzurri passano per ben tre volte: dapprima è Comas a raccogliere un suggerimento del connazionale Maradei e ad insaccare alle spalle di Spitilli. Qualche istante dopo, i due argentini s’invertono di ruolo, con Comas a vestire i panni del suggeritore e Maradei quelli del finalizzatore. Il tutto condito poi dal tris siglato da Perrusi, il cui rasoterra fissa il parziale sul 3-1 per i locali. Come da copione, nella ripresa è il Loreto a dover fare la partita, e gli automatismi difensivi del quintetto di Nico Ventura (in tribuna per squalifica) cominciano a scricchiolare. Al 6’, così, il lob di Iezzi inganna Ingravalle e dimezza il punteggio. Dopo la traversa a botta sicura di Ramos Claro che fa tremare la porta biscegliese, gli sforzi degli ospiti vengono premiati al 12’, quando la conclusione di Calista respinta dal palo è ribadita in rete dal meglio appostato Perazzoli per il 3-3. Come già accaduto nel corso del primo tempo, la replica di Olimpiadi è istantanea: 30’’ più tardi il pareggio rimediato, è ancora Perrusi a partire dalla metà campo, salutare tutti e depositare nel sacco per il nuovo vantaggio biancazzurro. Al 17’ i padroni di casa trovano la quinta rete con un rasoterra da posizione defilata di Maradei che s’infila tra le gambe di Spitilli, ma è lo stesso estremo abruzzese a tenere in vita i suoi quando, a 2’ dallo scadere, s’oppone alla grande sul tiro libero di Comas. Sugli sviluppi della stessa azione, si passa dal possibile 6-3 che avrebbe chiuso l’incontro al 5-4 di De Fraga, che invece lo riapre. In casa Loreto mister Marrone si gioca la carta Orlando portiere di movimento, ed a 15’’ dallo scadere giunge il punto del 5-5 con Di Muzio. Olimpiadi comprende bene che non c’è tempo da perdere, e Maradei, a 10’’ dal triplice fischio finale, conquista il tiro libero che potrebbe regalare una fetta di salvezza ai biancazzurri: dai dieci metri, però, Perrusi si fa ipnotizzare da Spitilli ed il pareggio finale non accontenta davvero nessuno.
OLIMPIADI – LORETO APRUTINO = 5-5
OLIMPIADI: Spina, Jairo Beal, Sasso, Di Bitonto R., Perrusi, Pasculli, Acquaviva, Maradei, Napoletano, Comas, Ingravalle. All. Sciacqua (Ventura squalificato). LORETO APRUTINO: Spitilli, Calista, Fischietto, Cantagallo, Ramos Claro, Perazzoli, Tanzillo, Iezzi, Di Muzio, Orlando, De Fraga, Gaetanino. All. Marrone
Arbitri: Barbera (Cosenza) e Ciciariello (Catanzaro). Cron.: Lamanuzzi (Molfetta) Ammoniti: Spina, Comas e Maradei (O); Calista, Orlando e De Fraga (L)
Reti: 6’ De Fraga (L); 6’30’’ Comas (O); 7’ Maradei (O); 8’ Perrusi (O); 25’ Iezzi (L); 32’ Perazzoli (L); 32'30’’ Perrusi (O); 37’ Maradei (O); 38’ De Fraga (L); 39’45’’ Di Muzio (L)
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi