Olimpiadi, con il Loreto la partita della vita

Giovedì, 2 Aprile 2009

La partita che può valere una stagione, quella dalla quale potrà dipendere il futuro di due compagini. Olimpiadi – Loreto Aprutino, penultimo atto del campionato nazionale di serie B di calcio a 5, è senza ombra di dubbio una gara da dentro o fuori per le squadre che si affronteranno sabato pomeriggio al PalaDolmen (fischio d’inizio alle ore 16.00). Reduce da tre vittorie consecutive, due delle quali lontano dal pubblico amico e contro le prime due della classe, i biancazzurri di Nico Ventura attraversano uno stato di forma sbalorditivo, tanto da esser prepotentemente rientrati nei giochi, nelle scorse settimane, per la salvezza diretta. I tre punti contro gli abruzzesi di mister Piero Marrone garantirebbero al quintetto biscegliese di raggiungere, seppur momentaneamente, il sestultimo posto, ultimo utile per la permanenza tra i cadetti, in virtù del concomitante scontro diretto tra Fasano e Pescara. Il clima nello spogliatoio di Olimpiadi, dunque, è decisamente diverso da quello che si respirava alcune settimane fa, e la conferma giunge dalle parole dello stesso mister Ventura. «Ovviamente siamo contenti di quanto abbiamo fatto, ma sappiamo che tutto può essere vanificato sabato prossimo - spiega il trainer biscegliese, che osserverà il match dagli spalti dovendo scontare il secondo ed ultimo turno di squalifica inflittogli dal Giudice Sportivo -. E' per questo che stiamo lavorando al meglio per preparare una gara che vale una stagione. Oggi, grazie agli ultimi risultati, abbiamo la possibilità di salvarci senza aspettare i risultati sugli altri campi». Quarta forza della graduatoria, con appena due lunghezze di ritardo dal terzo gradino del podio, il Loreto Aprutino, un solo punto conquistato nelle ultime due giornate, non può permettersi altri passi falsi se vorrà ottenere l’accesso ai play-off promozione. Con ben 105 reti al proprio attivo che ne fanno il miglior attacco del campionato, quella abruzzese è senza dubbio una delle compagini meglio attrezzate del girone, nella quale figurano elementi di indiscusso valore quali Thiago Henrique Ramos Claro (ex Ponzio Pescara in serie A1 e nel giro della nazionale italiana under 21) o i temibilissimi pivot Federico Orlando e Luca Di Muzio, una delle coppie gol più prolifiche del girone con ben 43 reti in due. Non saranno della partita, invece, i laterali Patrizio Fois e Mauro Castagna, entrambi squalificati. Nelle file di Olimpiadi, invece, probabile forfait per “Sheva” De Cillis, alle prese con un attacco influenzale. «Potrebbe essere un'assenza importante - ha dichiarato Nico Ventura - perché “Sheva” è uno che in queste partite lascia il segno (come a Monopoli). Ma sono gare che tutti vorrebbero giocare e sono certo che chi lo sostituirà farà bene». A dirigere il match tra Olimpiadi e Loreto saranno i sigg. Francesco Barbera e Arnaldo Ciciarello, rispettivamente della sezione di Cosenza e Catanzaro. Fischio d’inizio, al PalaDolmen, come su tutti gli altri campi della serie B, previsto alle ore 16.00. All’andata, disputatasi lo scorso 13 Dicembre, furono gli abruzzesi a spuntarla con un tennistico 6-3, grazie alla tripletta di Tanzillo, alla doppietta di Di Muzio ed al sigillo di Ramos Claro; gol biscegliesi a firma di Jairo Beal e Comas (doppietta alla sua prima apparizione).

fonte foto www.olimpiadicalcioa5.it


Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi


Questo articolo è stato letto 406 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica