Olimpiadi, mr Ventura: "bisogna reagire"

Martedì, 7 Ottobre 2008

Ancora troppe le ingenuità difensive in questo avvio di torneo, non consuete per le squadre del tecnico biscegliese. Martedì alle 16.00, intanto, ancora derby con il Barletta, questa volta valido per la Coppa Italia...

Sedici gol subiti in appena tre partite; sette nel solo derby di sabato scorso al PalaDisfida Mario Borgia di Barletta. A dispetto della filosofia di gioco che nelle ultime stagioni ha contraddistinto l’Olimpiadi targato Nico Ventura (caratterizzata da un reparto difensivo sempre compatto e ben collaudato), i numeri appena citati dimostrano come, in realtà, il vero anello debole di questo avvio di stagione dei biancazzurri sia proprio una difesa ancora molto incerta nei propri automatismi. Le tante amnesie di questo primo trittico di match disputati, un Alessandro Spina ancora decisamente lontano dalla propria migliore condizione e l’infortunio del centrale Mauro De Feudis, sul quale l’entourage biancazzurro aveva puntato ad occhi chiusi ad inizio torneo ma la cui assenza pesa al momento come un macigno, i fattori determinanti di questa poca brillantezza del pacchetto arretrato.
Da sempre capace di imprimere alle proprie squadre una vocazione prettamente difensiva, mister Ventura è così tornato sul deludente derby di sabato, perso per mano del Barletta. «Pur restando praticamente in partita nel corso di tutti i 40', non posso essere soddisfatto di come i miei hanno interpretato il match – ha spiegato il tecnico biscegliese -. Purtroppo mi è sembrato di rivedere la gara di Martina (due giornata fa all'esordio n.d.r.), soprattutto in fase difensiva dove abbiamo lasciato parecchio a desiderare. Siamo andati in confusione, potevamo e dovevamo fare altro per ribaltare il risultato. In più, laddove ci abbiamo provato, il portiere Di Benedetto ha fatto il suo dovere. Le decisioni arbitrali? In genere preferisco non commentarle e non lo farò nemmeno in questa occasione, anche se in qualche circostanza mi sembra che qualche errore i direttori di gara li abbiano commessi. Come sbagliamo noi, però, possono farlo anche gli arbitri. Pertanto posso tranquillamente dire che il Barletta ha meritato il successo. Ora dobbiamo reagire e soprattutto evitare nell’immediato futuro gli errori di questa gara». Martedì pomeriggio al Paladolmen, intanto, l’occasione per l’immediata rivincita sui cugini barlettani in occasione del terzo turno del mini triangolare di Coppa Italia. Con il Manfredonia di fatto fuori dai giochi, servirà una vittoria ad Olimpiadi per accedere ai sedicesimi di finale della competizione. Probabile, tuttavia, che la distanza ravvicinata dal più importante match di campionato contro il Fasano di sabato prossimo costringerà mister Ventura ad optare per un ampia rotazione dei propri uomini. Certo l’avvicendamento tra i pali tra Spina e Gangai, ma è probabile che a pagare la non brillante prestazione di Barletta siano anche altri elementi dell’organico biancazzurro. Fischio d’inizio al PalaDolmen di Bisceglie previsto alle ore 16.00.

Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5

Questo articolo è stato letto 338 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica