U21: E GIA’ TEMPO DI PLAY-OFF

Domenica, 22 Marzo 2009

Altamura, 21/03/2009 – Archiviata da appena una settimana la stagione regolare, è già tempo di play-off per la Pellegrino Sport Under 21: domenica è in programma la sfida di andata contro il Team Matera per l’accesso ai trentaduesimi di finale, gara anticipata a causa dell’indisponibilità della Tensostruttura di via dei Sanniti. Per l’occasione il mister altamurano Nicola Gallo avrà tutti gli uomini a disposizione ad eccezione degli squalificati Baraldi e Mercadante. La doppia sfida ai materani è di fondamentale importanza ed in caso di vittoria si tratterebbe per la squadra altamurana della terza partecipazione consecutiva alle fasi nazionali. E pensare però che l’avventura era partita tra lo scetticismo generale a causa della perdita, per raggiunti limiti di età, di alcuni elementi che negli anni precedente avevano fatto la differenza. Il presidente Marco Pellegrino, però, non si è fatto scoraggiare e credendo fermamente nella possibilità di conquistare ancora ottimi risultati ha affidato la conduzione tecnica della rappresentativa Under 21 a Nicola Gallo che in passato aveva già dimostrato di saper lavorare molto bene con i giovani. Grazie alla sua guida e all’aiuto dei suoi collaboratori Francesco Clemente e Luigi Disabato la squadra ha iniziato a vincere le prime partite acquistando una notevole convinzione nei propri mezzi. Convinzione che i ragazzi altamurani hanno tenuto per tutto l’anno sfiorando addirittura la conquista del primo posto nel girone U che sarebbe valsa la qualificazione diretta alle fasi nazionali. Ai risultati calcistici poi, si sono aggiunti, durante il proseguimento della stagione, anche i risultati fuori da campo e, soprattutto, con il rinnovamento del sito internet, una presenza sempre maggiore nel panorama calcettistico pugliese. Per dare risalto a tutto quello che succede fuori dal campo e per dar voce a tutti quelli che lavorano dietro le quinte, abbiamo scambiato due chiacchiere con i nostri responsabili della comunicazione (e non solo) Leonardo Loporcaro e Domenico Olivieri, per tutti Mimmo.

Come dite voi, la prima domanda è d’obbligo: presentatevi………

L: Mi chiamo Leonardo Loporcaro, ho 31 anni e lavoro come tecnico CAD in un’azienda che produce divani. M: Mi chiamo Domenico Olivieri, anch’io ho 31 anni e lavoro come impiegato amministrativo presso un’azienda dell’indotto del salotto. Quali sono i vostri ruoli nella società?

L: Io mi occupo soprattutto di mantenere i contatti con le altre società e di fare in modo che ai ragazzi non manchi mai niente. Cerco di ascoltare tutti i loro problemi e di farmi portavoce con i tecnici. Inoltre mi occupo di realizzare i servizi fotografici durante le partite. M: io invece mi occupo del sito internet, cercando di tenerlo il più aggiornato possibile. Inoltre svolgo anche il ruolo di addetto stampa anche se il termine non mi piace tantissimo. Anch’io cerco di essere un punto di riferimento per i giocatori soprattutto quanto c’è qualcosa che non va.

Com’è nata questa passione e com’è cresciuta negli anni?

L: per quanto mi riguarda, è nata abbastanza casualmente. Alcuni anni fa un mio grandissimo amico mi ha chiesto di dargli una mana nella gestione della sua squadra che quell’anno partecipava al campionato di C2. Poi la passione si è fatta sempre più grande e quando l’anno successivo sono stato contattato dall’Avanti Delfini non ho esitato ad accettare. Poi l’anno scorso è arrivato nell’Avanti anche Nicola Gallo, con il quale ci conoscevamo da tempo, con il quale abbiamo instaurato un rapporto di collaborazione che è continuato anche quest’anno con la Pellegrino Sport U21. M: la passione per lo sport in generale c’è sempre stata. Poi, quando due anni fa ho ricevuto l’invito da parte di Leo ad aggiungermi all’avventura dell’Avanti Delfini, non ho esitato nemmeno un istante perché ero molto curioso di vedere come si vive da dentro una società di calcio a 5. Poi, come già detto da Leo, l’anno successivo abbiamo avuto la possibilità di collaborare con Nicola Gallo, che anch’io conoscevo da tempo, e da lì è partita anche la mia avventura da “addetto stampa” che prosegue ancora quest’anno.

Si sente parlare sempre di STAFF, una parola forse poco usata a questi livelli. Che cosa significa lavorare in Team?

L: per quanto ci riguarda, alla base di tutto c’è una grande amicizia che ci lega. Poi chiaramente c’è la passione comune per il calcio a 5 e, infine, ma non meno importante, la voglia di portare anche a questi livelli un’organizzazione societaria che dia la possibilità ai giocatori di pensare solo a quello che succede in campo. Devo dire che lavorare in staff ha i suoi vantaggi perché ognuno di noi ha dei compiti precisi. Inoltre ogni settimana ci sediamo ad un tavolo e ci confrontiamo in modo che tutto lo staff possa viaggiare sulla stessa lunghezza d’onda. M: ha detto tutto Leo. Vorrei solo aggiungere una cosa: dobbiamo comunque ringraziare il presidente Marco Pellegrino che, nonostante non ci conoscesse molto bene, dal primo giorno ci ha dato la massima fiducia nonostante qualcuno avesse storto il naso vedendo l’elevato numero di persone che compongono il nostro staff.

Notti passate in bianco?

L: questa è una domanda che dovreste rivolgere di più a Mimmo. M: diciamo di sì. Ma l’ho fatto esclusivamente perché quando mi metto in mente di fare una cosa sono capace di non dormire la notte finché non raggiungo i risultati. Mi riferisco soprattutto al lavoro di rifacimento del sito per quello che riguarda soprattutto le classifiche ed i risultati. E comunque ne è valsa la pena visto che abbiamo ricevuto parecchi complimenti.

Com’è lavorare con gli Under?

L: lavorare con i giovani è veramente entusiasmante. Per quanto mi riguarda questo è il primo anno. Devo dire che all’inizio, quanto Nicola Gallo mi ha parlato del progetto, ero scettico. Poi, conosciuta la società ed i ragazzi, lo scetticismo è stato soppiantato da una soddisfazione sempre più crescente per il lavoro tecnico ma soprattutto umano fatto con i ragazzi. M: confermo tutto quanto detto da Leo.

Speranze per il futuro?

L: Per l’immediato futuro la speranza è di passare il turno preliminare di play-off e fare più strada possibile nelle fasi nazionali. Poi si vedrà. M: di raggiungere risultati mai ottenuti prima d’ora. Mi fermo qui perché sono abbastanza scaramantico.

Un messaggio alla squadra?

L e M: insieme vogliamo fare i complimenti a tutti i ragazzi per l’impegno e la voglia mostrati durante tutta la stagione e per il raggiungimento del secondo posto nel girone. Adesso chiediamo loro ancora uno sforzo per farci continuare a sognare.

Forza ragazzi! Pellegrino Sport C5 Ufficio Stampa

Questo articolo è stato letto 1220 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica