Menu
Una giovane Electronic's ospita il Real Toco

Maggi, Fossi, Lisi, Liuzzi, Spingola,Urgesi: sei under 21, che domattina (ore 11) chiuderanno la regular season contro il Fasano con la qualificazione ai playoff già in tasca, affiancheranno D’Ecclesiis, Alvarez, Morrone, Satalino, Soares e Teixera, nel confronto casalingo con il Real Polignano. “Sono pronti per poter dare il loro contributo in questo finale di stagione –dice Dario Teixera, che è anche il loro allenatore nel torneo giovanile- Dopo il gol di Urgesi nell’ultima partita con il Fasano spero che possano assaporare questo piacere anche gli altri. Mi hanno dato belle soddisfazioni nel campionato under 21 e possono anche affrontare la serie B, se riusciranno a capire le differenze e sapranno aspettare con intelligenza il loro turno, giocando principalmente per la squadra, anziché per sé stessi, cercando di mettersi in mostra”. Fare l’allenatore in campo per Dario Teixera sarà un’esperienza nuova. “Potrò dare qualche consiglio, qualche pacca sulla spalla e qualche rimprovero a caldo –sottolinea- ma loro dovranno fare quello che gli chiederà Maselli. Abbiamo preparato questa partita con il Real Polignano, seguendo chiare direttive: ognuno deve saper stare al suo posto per ritrovare quello spirito di squadra che ci ha visto sempre con le migliori. E non credo assolutamente che siamo diventati all’improvviso dei brocchi solo per aver perso contro il Fasano, sia pure pesantemente”. Fino a qualche settimana fa, il Real Polignano era una delle concorrenti dell’Electronic’s Time per un posto nei playoff, sfuggito ad entrambe. Ora con l’orgoglio dei più anziani, tra i quali è rientrato Emiliano Alvarez per sopperire all’assenza di capitan Vera (toccato duramente nel derby con il Fasano e rimasto ai box per tutta la settimana), e la voglia di emergere dei giovani l’Electronic’s Time potrà tornare alla vittoria? “Credo proprio di sì –conclude Teixera, che dopo il bomber Soares (22 gol) e Vera (21) è il terzo miglior realizzatore della squadra martinese, con 9 centri- sicuramente non dobbiamo guardare al Barletta che è più sotto di 9 lunghezze da noi e preoccuparci della permanenza. In questo momento dobbiamo ritrovare lo spirito di squadra per chiudere dignitosamente la stagione, malgrado la delusione per non essere arrivati tra i primi tre. E questa partita con il Real Polignano può darci quantomeno la soddisfazione di tornare a giocare per vincere, guardando anche ai giovani che potranno inserirsi gradualmente, ma senza forzarli più di tanto, perché devono pensare a fare i playoff nell’under 21”. La settima di ritorno prevede la volata finale per la vittoria del campionato per l’imbattuta capolista CsG Putignano, che nella sfida casalinga contro il Tessitura Mediterranea BA in zona playout potrà almeno confermare gli otto punti di vantaggio sulla prima delle inseguitrici, l’Imagross Conversano impegnato nel big match con la terza forza del girone, l’Erredi Virtus Monopoli. Difficile anche l’impegno del Loreto Aprutino, quarto in classifica e ancora in piena corsa per un posto ai playoff, che riceverà il quotato Mega Immobiliare Pescara, appaiato al Martina al sesto posto.
Ufficio Stampa Electronic's Time Martina Calcio a 5