Menu
Olimpiadi dura un tempo e mezzo

Un’espulsione di Perrusi a metà ripresa decide l’incontro. Biancazzurri in piena zona play-out...
Dura appena un tempo e mezzo l’Asd Olimpiadi nella tana del Raiano, prima che un’espulsione per somma di ammonizioni rifilata in maniera probabilmente esagerata a Perrusi, desse il là al successo dei padroni di casa. Biancazzurri in partita per l’intero arco dell’incontro, ma che, ancora una volta nel corso di questa stagione, rimediato il gol di svantaggio, non hanno la forza per riacciuffare il risultato, subendo altresì il veemente allungo degli abruzzesi. Per la compagine del presidente Antonello Carelli si tratta così della seconda sconfitta consecutiva, la terza del girone di ritorno, la dodicesima complessivamente, che significa quintultimo posto in classifica in piena bagarre play-out ed appena due lunghezze di vantaggio dalla zona retrocessione diretta. Tra le tante novità preannunciate alla vigilia in seno al quintetto biscegliese, spicca il ritorno tra i pali dal 1’ di Spina a scapito di Ingravalle. Il primo tempo termina in assoluta parità (0-0), governato da un sostanziale equilibrio. La prima metà di frazione è appannaggio del Raiano, che si affaccia sovente dalle parti di Spina con quest’ultimo abile nell’opporsi alle folate abruzzesi, per la verità mai particolarmente incisive. Nella seconda parte Olimpiadi esce dal guscio e prende in mano le redini del gioco. Al 18’ capita sui piedi di Jairo Beal la più ghiotta occasione del tempo, ma sottoporta il pivot ex Modugno la divora in maniera colossale. L’avvio di ripresa scorre sulla falsariga del primo tempo, ma l’episodio cruciale e che probabilmente deciderà il match si materializza all’8’: Perrusi, già ammonito per una trattenuta di maglia sull’avversario, subisce l’identico fallo e chiede ai direttori di gara lo stesso trattamento nei confronti del giocatore abruzzese; la protesta induce però gli arbitri ad estrargli il secondo giallo con relativa doccia anticipata. Il Raiano sfrutta a dovere la superiorità e confeziona il vantaggio al 9’ grazie a Barbona. Il raddoppio è servito già all’11’, quando una disattenzione difensiva di Comas, con tanto di diagonale sbagliata, porta Fabinho ad insaccare dopo aver vinto fortunosamente un rimpallo. Al 14’ altra indecisione difensiva ed altro gol: questa volta è Fumes a calare il tris battendo l’incolpevole Spina. A due minuti dal triplice fischio finale Muoio chiude la contesa con una pregevole azione in banda destra, al termine della quale infila Spina con un delizioso pallonetto. Dieci secondi più tardi i biancazzurri danno segni di vita con l’ingresso in campo di Mazzone che ribadisce in rete un assist dalla sinistra di Jairo Beal, ma c’è tempo solo per la quinta rete abruzzese, siglata da Di Berardino, che dalla propria metà campo castiga il portiere di movimento di Olimpiadi per il definitivo 5-1.
RAIANO – OLIMPIADI = 5-1
RAIANO: Erodiani, Barbona, Caputo, Arquilla, Silvestri, Di Berardino, Ruscitti, Fabinho, Fumes, Muoio Di Fiore, Oddi. All. Mileno
OLIMPIADI: Spina, De Cillis, Jairo Beal, Sasso, Pasculli, Perrusi, Preziosa, Mazzone, Maradei, Acquaviva, Comas, Ingravalle. All. Ventura
Arbitri: Perone (Città di Castello) e Marcone (Terni). Cron.: Cecala (L’Aquila)
Ammoniti: Barbona (R); Maradei, Acquaviva, De Cillis. Espulso: Perrusi al 9’ per somma d’ammonizioni
Reti: 29’ Barbona (R); 31’ Fabinho (R); 34’ Fumes (R); 37’47’’ Muoio (R); 37’57’’ Mazzone (O); 39’47’’ Di Berardono (R)
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5