Electronic’s Time: il cambio di allenatore non scuote la squadra

Sabato, 7 Marzo 2009

RUVO – Il cambio di allenatore non scuote l’Electronic’s Time. Anzi, nella difficile trasferta contro il Fasano, giocata a porte chiuse sul neutro di Ruvo per la squalifica del campo brindisino, è una vera e propria debacle per i biancazzurri, travolti da una pesante cinquina, che l’ha squadra di Recupero ha cercato con tutte le forze per mettere 5 punti di distanza dalla zona playout e dal Bisceglie, caduto con lo stesso punteggio sul campo del Raiano. Con il direttore sportivo Donato Maselli in panchina a far le veci dell’allenatore, dopo l’esonero di Mastrocesare, il Martina si è presentato imbottito di juniores in panchina, dopo aver congelato Boz, Alvarez, Andresini e Suarez. Dopo soli 2’ il Fasano è passato in vantaggio con un gran gol di Detomaso che ha incrociato bene un assist di Padovan ed ha battuto D’Ecclesiis. Ha accusato il colpo l’ìncompleta formazione martinese che si è affidata alla voglia di Vera di reagire, ma il capitano è stato colpito duramente ad una caviglia ed ha dovuto lasciare il posto a Morrone, con il giovane Spingola unico cambio in mezzo a tanti esordienti. Il raddoppio del Fasano è arrivato al 14’ con Mittlemann, mentre la traversa ha negato il 2-1 a Soares a 2’ dall’intervallo. Nella ripresa, con Vera uscito dopo aver provato per 30”, è arrivato il terzo gol del Fasano con Edson che ha in pratica chiuso il derby. Ma Morrone due volte, al 3’ e al 5’, ha provato a riaprire la partita, mancando il bersaglio da pochi passi. Un altro infortunio a Teixera costretto ad uscire a metà ripresa ha imposto all’Electronic’s Time di ricorrere agli altri under 21 per le rotazioni. Ne ha approfittato ancora il Fasano che ha trovato una doppietta di Padovan tra il 17’ e il 18’, rendendo troppo pesante la sconfitta. E non è bastato il gol della bandiera del baby Urgesi, smarcato nel finale da Morrone, ad alleggerirla. “Non bisogna mollare”, ha commentato il ds Maselli. “Abbiamo trovato un avversario che aveva fame di vittoria per non cadere nella trappola dei playout –sottolinea- e la squadra dopo il cambio di allenatore ha dovuto prendere atto delle difficoltà che riserva questo finale di stagione. A rendere più dura questa sonora sconfitta gli infortunii a Vera e Teixera che rischiano di rendere ancora più difficile questo finale. Gli 8 punti di vantaggio sul Bisceglie, tuttavia, ci fanno stare tranquilli, ma non dobbiamo rilassarci fino a quando non avremo matematicamente raggiunto la salvezza per cominciare a pensare concretamente al futuro. Ci servono almeno una vittoria e un pari per non correre rischi. Ma dobbiamo subito superare il trauma dopo il cambio di allenatore”.

TABELLINO

BIANCAZZURRO FASANO- ELECTRONIC’S TIME MARTINA 5-1

RETI: pt 2’ Detomaso, 14’ Mittelman, st 2’ Edson, 17’ e 18’ Padovan, 19’ Urgesi

FASANO: D’Alena, Detomaso, Loconte, Velletri, Edson, Mittlemann, Rocchi, Padovan, Foletto, Segundo, Tedinho, Palmisano. All.Recupero

ELECTRONIC’S TIME MARTINA: Maggi, Urgesi, Satalino, Lisi, Teixera, Spingola, Soares, Vera, Liuzzi, Morrone, D’Ecclesiis. All.Maselli

ARBITRI: Sessa e De Pardi di Foggia

Ufficio Stampa

A.S. Calcio a 5 Martina 1993


Questo articolo è stato letto 1079 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica