Amoroso, “Orgoglioso di Lopopolo e Sinigaglia”

Mercoledì, 26 Giugno 2013

“Dibenedetto: talentuoso e presente; Squeo ha capacità, cultura e personalità. Belsito ha intelligenza per far parte del gruppo”

BISCEGLIE – Nella vita è un bravo Professore di educazione fisica, con un hobby da preparatore dei portieri che ultimamente ha subìto una impennata d’orgoglio per quel che concerne il calcio a cinque. Stiamo parlando di Ruggiero Amoroso, valente punto di riferimento nello staff tecnico di mister Ventura al Futsal Bisceglie.

“Orgoglioso lo sono eccome – dichiara Prof. Amoroso – perché quando vedi che il duro lavoro fatto lo scorso agosto dopo un anno porta a questi risultati, non può che ripagarti alla grande”. I risultati sono ben visibili nelle convocazioni fatte dai rispettivi commissari tecnici delle nazionali italiane: Menichelli ed Albani. Claudio Lopopolo convocato in azzurro, cosi come Marco Sinigaglia nella compagine under 21, una percentuale strepitosa se consideriamo il numero di potenziali calcettisti convocabili nell’intera penisola. “Lopopolo si è guadagnato attraverso un duro lavoro questa convocazione. Il destino poteva farlo arrivare cosi in alto già qualche anno fa, ma non è mai troppo tardi per togliersi delle soddisfazioni. A Martina ha fatto grandi cose ed il prossimo anno in A potrà confermarsi. Per quel che riguarda Marco Sinigaglia proviene da una famiglia in cui il dna da portiere è già presente (vedi papa Gianni ndr.), lui però, pur provenendo dal calcio, ha saputo subito adattarsi alla nuova disciplina. Sinigaglia – continua Amoroso – ha un carattere spigoloso e critico con se stesso e gli altri. Questo lo porta a volersi migliorare costantemente, ed i margini non possono che farlo diventare ancor più forte. Marco ha una ottima presenza tra i pali ed affinando la gestione caratteriale con quella della concentrazione per tutto l’arco della gara potrà davvero fare bene in futuro, considerando che è un classe ’94. La concorrenza ed il confronto quotidiano poi stimolano a migliorare ogni atleta ambizioso e noi in rosa abbiamo in Michele Dibenedetto un altro giovane portiere che sino a qualche mese fa era titolare della nazionale under 21. Michele è un classe ’92, altro prospetto interessantissimo per il futuro, talentuoso e presente in quello che fa quotidianamente. Durante la stagione ho avuto il piacere di lavorare anche con Daniele D’Addato, Giuseppe Belsito e Claudio Squeo. Squeo non lo conoscevo molto, ma devo dire che ha personalità, cultura e capacità per fare bene tra i pali. Belsito invece ha intelligenza necessaria per far parte del gruppo. Insomma mi sono divertito molto lavorando con tanti bravi portieri e soprattutto bravi ragazzi”.

La parte finale della chiacchierata con il Professore biscegliese è un tema libero in cui Amoroso spazia nelle considerazioni: “Ho parlato di portieri e di lavoro svolto con loro sino ad ora, ma devo anche dire di aver trovato nel Futsal Bisceglie una società seria che ha mantenuto le promesse. Il Bisceglie ha una struttura notevole, con gente di primissimo ordine nelle varie competenze, che lavora quotidianamente a questo progetto e ti fa sentire parte attiva. Volevo inoltre fare i complimenti al Salinis per la promozione in A2, visto che sono margheritano di nascita, ed infine rivolgere un ultimo saluto al povero Giuseppe Di Schiena, deceduto qualche giorno fa e che ho avuto il piacere di conoscere sui campi di calcio”.

Ufficio stampa Futsal Bisceglie

stampa@futsalbisceglie.it

Questo articolo è stato letto 1976 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica