Speciale CalcioMercato

Domenica, 23 Giugno 2013
Piccola anteprima della stagione che sarà…….

E’ iniziata solo da qualche ora la stagione estiva, ed è, come consuetudine, sotto il sole e l’ombrellone che inizia a formarsi la squadra che verrà e tra tanti silenzi e difficoltà vista la crisi che imperversa il settore, gli addetti ai lavori sottotraccia cominciano a delineare le basi per la prossima stagione. Grande fermento sicuramente si vive a Rutigliano dove l’insediamento di Tedone e del d.s. Rino Di Maso è sinonimo di continuità e di una società che continua a puntare in alto. Giorni fa è arrivata la riconferma in granata per capitan Pavone, Vera, Lestingi, Desimini e per i bomber Lemonache e Sardella. A loro saranno affiancati con ogni probabilità giocatori che si sono già ben distinti in queste stagioni a Ruvo, su tutti si vociferano i nomi di Dell’Olio e Rutigliani e da diverse alternative di buon livello in tutti i ruoli. Dovrebbero lasciare Rutigliano (il condizionale è d’obbligo) invece Sghembri, Teofilo, Lacoppola e Antonazzo, destinati probabilmente a seguire le orme di Di Bari e Pavone, in un progetto del tutto nuovo ed affascinante a Mola. A loro, la proprietà sta cercando di affiancare diversi giocatori tra i più rappresentatativi della passata stagione. Si parla tra le altre cose di un ritorno da Di Bari di Ferdinelli. In attesa di capire da che categoria ripartiranno: se rimangono in C sono destinati per forza di cose a recitare il ruolo da protagonisti. Se come sembra l’obiettivo è la B il duello Rutigliano – Mola promette scintille. Per il resto balza sicuramente agli onori della cronaca l’Alberto c5 che dopo diversi campionati ad un buon livello vogliono approfittare di una fase di stallo, per tentare la scalata alla B con un progetto serio e qualche investimento importante ad una squadra che già nell’ultima stagione con il ritorno del figliol prodigo Perseo ha disputato un grande girone di ritorno. Confermato alla guida tecnica mister Marelli. Conferma in panchina anche per la Futsal Margherita con il mister Delvecchio Salvatore che guiderà inoltre, l'under 21. Dopo il raduno, previsto al tensostatico di Margherita di Savoia, in questi giorni, usciranno i primi nomi dei calcettisti che faranno parte della squadra nel prossimo campionato. Pochissimi i confermati. Questo è il motivo per il quale è la società è giá al lavoro. L'obiettivo, al momento, è quello di allestire un gruppo di calcettisti giovani disciplinati e di buona esperienza in categorie superiori. Si manterrano in rosa gli under Riondino Ruggiero, Papagno e Schiavone, nonostante le richieste di società anche di A2 per il primo. Progetto stravolto a Ruvo dove il San Rocco per il dopo Tedone ha scelto un ex collaboratore di mister Bellarte: Giuseppe Rutigliani. Si riparte dai veterani Gulizia, Forini e Stasi e gli under della passata stagione. A loro saranno affiancati altri giocatori per lo più giovani e funzionali al progetto. Il progetto a Capurso ha un nome e cognome ben preciso: Savio Squillace. La sua riconferma è il bene più prezioso per l’intero movimento del paese. La stagione non è iniziata nel migliore dei modi visto il grave infortunio al tendine d’achille per il portierone Roberto Imperiale ( a lui auguriamo un ritorno il più immediato possibile perché è un gran portiere ed un grande uomo) e per via delle sirene di mercato che ruotano intorno a Gianluigi Mazzilli. Lascia Capurso anche Claudio De Giosa, pronto per rimettersi in gioco per un nuovo progetto. Cosa starà tramando il “bomber”? Ad ogni modo siamo sicuri che mister Squillace ed il suo gruppo come sempre riuscirà a stare tra le big. Sta tramando sotto traccia qualcosa anche il presidentissimo Alessandro Porcu che nelle prossime ore delineerà novità importanti sulla sua Adelfia in Movimento. Se ne sa poco per quanto riguarda il futuro di Aiace Conversano ( con capitan Lomele, uomo mercato ma sempre desideroso di rimanere a Conversano), Azetium Rutigliano e buio pesto in casa Noicattaro. Tutto invariato più o meno anche ad Altamura ( con Pestrichella in vetrina), Effe.Gi.Castellana ( che perderà sicuramente Garofalo, autore di una stagione straordinaria, che con ogni probabilità giocherà in B la prossima stagione) e Torre Rossa Taranto con Tomassini però richiestissimo sul mercato da una big di C1 e da squadre di categoria superiore. Per finire chiuderei con quella che definisco la matricola terribile della prossima stagione, Ia Futsal Cisternino che si candida ad essere la vera out-sider del torneo. L’importantissima conferma del Guardiola della Valle d’Itria è garanzia di successo. Dopo le conferma di Capitan Baldassarre, Martellotta , Giannuzzi, Di Giuseppe, Fiorentino, Punzi, Neglia e Cecere il d.s. Perrini sta parlando con L.C. Five Martina per trovare un accordo per acquisire a titolo definitivo il fortissimo portiere Gelsomino. Per quanto riguarda il resto si lavora alla ricerca di un pivot e di un centrale che possano far salire un po' il tasso tecnico/tattico (compatibilmente al budget) ed un paio di under…….. Buon lavoro e buon calcio d’estate a tutti……


Ufficio Stampa Futsal Capurso
Questo articolo è stato letto 3677 volte.
Vai alla rubrica Serie C1 »

Altri articoli in questa rubrica