Menu
Uno per tutti, tutti per Ruvo

Uno per tutti, tutti per Ruvo... Ci siamo, giugno rappresenta l'inizio effettivo della pianificazione amministrativa della stagione sportiva che si andrà a vivere. Ancor prima delle scelte di mercato, vi sono le fasi di programmazione e poi quella burocratica delle iscrizioni.
A Ruvo di Puglia è tempo di fermento sportivo ma soprattutto di unione di intenti. La città rubastina dall'exploit dell'Atletico Ruvo in poi è divenuta punto di riferimento per il pianeta futsal, dalle intuizioni e i sacrifici di patron Savi, all'escalation in B grazie alle reti di Scavassa, al cuore di un gruppo di ruvesi rimasto storico e con un Massimiliano Bellarte il cui passo da giocatore a mister è stato impercettibile ma decisivo nel lanciare un gran messaggio all'intera nazione di quanto sia fervida la passione per il calcio a 5 nella terra rubastina, fino a qualche anno fa conosciuta soprattutto per le imprese cestistiche dell'inarrivabile Gianluca Basile.
Seduti attorno a un tavolo, Atletico Ruvo, Asd Città di Ruvo, Asd Città di Andria, Futsal Molfetta, Usd Talos Ruvo e Virtus Basket Ruvo, hanno rinunciato ognuno a qualcosa in termini di aspirazioni personali e deciso di fondere il proprio amore per lo sport. Sull'esperienza della Polisportiva Città di Ruvo, la prima conferma è quella della sinergia piena tra basket e calcio a 5, con il sostegno logistico che diviene interscambiabile e all'unisono. La novità è l'unione tra questa sei società, che in C regionale conserveranno la propria identità.
Una fusione straordinaria tra queste sei società, un nuovo sodalizio che nasce il cui nome resta top secret, i colori sociali saranno il nero e l'azzurro, il grifone il simbolo societario.
La TecnoSwitch conferisce pieno appoggio al progetto e nel consiglio direttivo ha dato mandato di unire le forze in nome della Città di Ruvo di Puglia. Il presidente della nuova società di calcio a 5 sarà il presidente onorario della squadra di basket per consolidare questa unione.
Il nome del mister resta da definire con tante opzioni al vaglio, mentre è chiaro l'intento di disputare un campionato a grandi livelli!
Ecco il consiglio direttivo della costituente società:
Presidente Giuseppe De Venuto
Vice-Presidenti: Nicola Vino - Pino Di Terlizzi
Direttore generale: Nicola Fracchiolla
Direttore Tecnico: Nicola De Venuto
Dirigente Accompagnatore: Vincenzo De Palo
Responsabile Logistica: Giovanni Fracchiolla
Preparatore Atletico e dei portieri: Bruno Cantatore
Aiuto Allenatore: Pino Bucci
Segreteria Amministrativa: Giovanni Mazzone
Comunicazioni e Media: Double-P Communication
Responsabile campionati C2: Giovanni Lauciello, Lello Gattulli e Pasquale Testini.
Questo, invece, il quadro dirigenziale della Virtus Ruvo:
Presidente onorario Giuseppe De Venuto
Presidente Emilio Trivelli
Vice Presidente Raffaele Cacciapaglia
Direttore Generale Giovanni Mazzone
Team Manager Pino Roma
Direttore Tecnico Luciano Di Gioia.
MEDICI SOCIALI: Dott. Angelo Fracchiolla e Dott. Matteo Fracchiolla
e.......tante novità in arrivo!
A Ruvo di Puglia è tempo di fermento sportivo ma soprattutto di unione di intenti. La città rubastina dall'exploit dell'Atletico Ruvo in poi è divenuta punto di riferimento per il pianeta futsal, dalle intuizioni e i sacrifici di patron Savi, all'escalation in B grazie alle reti di Scavassa, al cuore di un gruppo di ruvesi rimasto storico e con un Massimiliano Bellarte il cui passo da giocatore a mister è stato impercettibile ma decisivo nel lanciare un gran messaggio all'intera nazione di quanto sia fervida la passione per il calcio a 5 nella terra rubastina, fino a qualche anno fa conosciuta soprattutto per le imprese cestistiche dell'inarrivabile Gianluca Basile.
Seduti attorno a un tavolo, Atletico Ruvo, Asd Città di Ruvo, Asd Città di Andria, Futsal Molfetta, Usd Talos Ruvo e Virtus Basket Ruvo, hanno rinunciato ognuno a qualcosa in termini di aspirazioni personali e deciso di fondere il proprio amore per lo sport. Sull'esperienza della Polisportiva Città di Ruvo, la prima conferma è quella della sinergia piena tra basket e calcio a 5, con il sostegno logistico che diviene interscambiabile e all'unisono. La novità è l'unione tra questa sei società, che in C regionale conserveranno la propria identità.
Una fusione straordinaria tra queste sei società, un nuovo sodalizio che nasce il cui nome resta top secret, i colori sociali saranno il nero e l'azzurro, il grifone il simbolo societario.
La TecnoSwitch conferisce pieno appoggio al progetto e nel consiglio direttivo ha dato mandato di unire le forze in nome della Città di Ruvo di Puglia. Il presidente della nuova società di calcio a 5 sarà il presidente onorario della squadra di basket per consolidare questa unione.
Il nome del mister resta da definire con tante opzioni al vaglio, mentre è chiaro l'intento di disputare un campionato a grandi livelli!
Ecco il consiglio direttivo della costituente società:
Presidente Giuseppe De Venuto
Vice-Presidenti: Nicola Vino - Pino Di Terlizzi
Direttore generale: Nicola Fracchiolla
Direttore Tecnico: Nicola De Venuto
Dirigente Accompagnatore: Vincenzo De Palo
Responsabile Logistica: Giovanni Fracchiolla
Preparatore Atletico e dei portieri: Bruno Cantatore
Aiuto Allenatore: Pino Bucci
Segreteria Amministrativa: Giovanni Mazzone
Comunicazioni e Media: Double-P Communication
Responsabile campionati C2: Giovanni Lauciello, Lello Gattulli e Pasquale Testini.
Questo, invece, il quadro dirigenziale della Virtus Ruvo:
Presidente onorario Giuseppe De Venuto
Presidente Emilio Trivelli
Vice Presidente Raffaele Cacciapaglia
Direttore Generale Giovanni Mazzone
Team Manager Pino Roma
Direttore Tecnico Luciano Di Gioia.
MEDICI SOCIALI: Dott. Angelo Fracchiolla e Dott. Matteo Fracchiolla
e.......tante novità in arrivo!
Questo articolo è stato letto 1059 volte.