Coppa Italia Under 21, pazzo Bisceglie sei in finale!

Mercoledì, 25 Febbraio 2009

BENEVENTO – Un Bisceglie C5 da leggenda supera l’Arzignano in semifinale e si qualifica per la prima storica finale della sua storia. Reduci dalla esaltante vittoria contro l’Aosta il Bisceglie scende in campo già contento del traguardo di tappa raggiunto, ma con la voglia di stupire ancora. Il primo tempo si tinge di neroazzurro con Nicolodi che al 5’ infila la rete del momentaneo 0-1 sfruttando alla perfezione uno schema da corner. I veneti, privi di Lima squalificato, provano una sterile reazione ma i biscegliesi non soffrono più di tanto. Al 10’ è inevitabile la rete dello 0-2 biscegliese con “Kike” Mocellin che sigla un gran gol dopo azione personale nella quale con una finta mette a sedere il portiere avversario Seraglio. Nella ripresa però l'Arzignano non ci sta ed un Rizzo scatenato in otto minuti pareggia i conti con una doppietta. Al 4' approfitta di un errore di Pedone per infilare Laion mentre all'8' insacca aggirando l'estremo difensore della formazione di Ventura. Tempo altri sessanta secondi e Giuseppe Russo, ben servito da Nicolodi, riporta avanti il Bisceglie. Si apre così lo spettacolare botta e risposta tra le due squadre. I vicentini infatti rimettono in equilibrio le sorti dell'incontro al 11' con il solito Rizzo e si portano addirittura in vantaggio al 12' con Cuzzolino. I pugliesi reagiscono e dal 4 a 3 in loro sfavore riescono a ribaltare nuovamente il risultato con Nicolodi prima, al 14' complice anche una disattenzione difensiva dei biancorossi, e con Mocellin al 18' bravo a finalizzare un assist dello stesso Nicolodi. 5-4 per il Bisceglie il risultato finale e neroazzurri che oggi 25 Febbario alle 18:30 affronteranno il Napoli, vittorioso sull’Augusta per 3-1, per la conquista della coppa Italia under 21. Grandi tutti in casa Bisceglie, dalla gestione del mister Francesco Ventura al gruppo coeso nel quale emerge in tutto il suo splendore la classe cristallina di Douglas Nicolodi. Due gol e tre assist gol oggi per il “folletto” di Mormaço di sicuro il giocatore più decisivo di tutta la final eight 2009. Seppur i nuovi orientamenti politico sportivi stanno virando verso una italianizzazione della nazionale non si può evitare di portare in maglia azzurra un fenomeno del genere. Felicissimo ma al tempo stesso sempre pepato il commento nel dopo gara del patron Alfonso Russo: “Sono contentissimo della prestazione e del fantastico traguardo raggiunto dalla squadra di mister Ventura. Sono emozioni forti che ti fanno vivere intensamente lo sport in tutte le sue sfaccettature. Siamo partiti in sordina in questa competizione e pian pianino siamo arrivati in finale. Adesso c’è il Napoli padrone di casa ed imbottito di talenti come Borruto, Fantacele, Garcia Pereira ed altri. Noi c’è la giocheremo come sempre ed alla fine vinca il migliore. Peccato che una compagine giovanile biscegliese arrivi a raggiungere simili traguardi e dalla amministrazione comunale non arrivi neanche un augurio o un complimento. È una cosa che mi lascia molto amareggiato e che spesso mi rattrista a tal punto da chiedermi chi me lo fa fare. A Benevento ci sono dieci biscegliesi che onorano la propria maglia e la propria città e loro dormono, peccato peccato davvero".

ARZIGNANO GRIFO-BISCEGLIE 4-5 (0-2)
ARZIGNANO: Seraglio, Castronovi, Pieropan, Bravo, Carlotto, Bonventre, Rizzo, Yabre, Cuzzolino, Neto, Hoxhaj, Pellizzaro. All. Da Costa
BISCEGLIE: Povia, Pedone, Catino, Amoruso, Tortora, Garofoli, Russo, Cassanelli, Nicolodi, Mocellin, Pedone, Laion. All. Ventura.
ARBITRI: Grebo, Merenda; cronometrista Foresta
MARCATORI: 5' Nicolodi (B), 10' Mocellin (B) del p.t.; 3' Rizzo (A), 8' Rizzo (A), 9' Russo (B), 11' Rizzo (A), 12' Cuzzolino (A), 14' Nicolodi (B), 18' Mocellin (B) del s.t.

Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente

Questo articolo è stato letto 439 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica