Menu
Olympique show, il sogno Playoff è realtà

Alle ore 17.15 il sogno si è tramutato in una fantastica realtà: al suo primo anno di vita, alla sua prima partecipazione al campionato di C2 l'Olympique Ostuni conclude il proprio campionato al terzo posto staccando il biglietto per i play-off. Una cavalcata sensazionale conclusa con l'ottava vittoria consecutiva ottenuta contro il Futsal Lecce. La vittoria di sabato scorso nel derby con il Messapia aveva già portato la serenità necessaria all'ambiente e solo la matematica aveva tenuto lo spumante in frigo. All'appuntamento con la storia la giovane squadra ostunese non ha tradito le attese chiudendo la pratica già nel primo tempo. Iaia schiera i suoi con Menna tra i pali, Saponaro centrale, Ciraci e Giandonato ai lati e Sgura pivot. Un inizio contratto fatto di qualche appoggio errato e più di una ripartenza gettata al vento non impensierisce l'Olympique che rompe il ghiaccio con un calcio di rigore realizzato da Sgura. Il Futsal Lecce,giovanissima squadra dal futuro luminoso, non demorde e spesso riesce ad arrivare in porta ma Menna non spreca la sua occasione chiudendo la porta con sicurezza. L'Olympique nel primo tempo centra altre cinque volte il bersaglio con Ciraci e Sgura che si scambiano gol e assist,con Saponaro, con Pecere e ancora con Sgura. Chiuso il primo tempo sul 6-0 il secondo diventa quasi una formalità. I ragazzi lasciano molti spazi giocando con meno attenzione e il Lecce riesce a trovare il gol in tre occasioni. Per l'Olympique i gol di Farina e Saponaro(entrambi bellissimi) chiudono il conto sul definitivo 8-3. Al fischio finale scoppia l'inevitabile festa con il Presidente Andriola, staff, giocatori e tifosi uniti in un solo grido: “OLYMPIQUE”. La vittoria del Jonny Frog sul Francavilla conferma la terza posizione raggiunta grazie a un girone di ritorno con ritmi da capolista condito da ben 11 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. Dall'11 luglio, data di nascita ufficiale del progetto Olympique sembra passato un secolo, eppure nella prima stagione i ragazzi guidati da Iaia hanno raggiunto obiettivi neanche mai pronunciati durante la preparazione estiva. Dall'esordio ufficiale in Coppa Puglia con il Cocoon Fasano, ai tre derby ostunesi contro la Real Five tutti vinti con ampio merito, al combattuto doppio confronto con il Futsal Cisternino in Coppa le emozioni e le soddisfazioni regalate da questa squadra sono state molteplici. La svolta è arrivata a Dicembre quando una crisi di gioco e di risultati ha spinto il coach Gianfranco Iaia a cambiare marcia. In quei giorni è nato il sogno. E la prima giornata di ritorno a Castellaneta ne è stata la prova quando sotto di due gol a tre minuti dal termine la squadra non ha mollato ribaltando con il suo capitano Sgura il risultato e portando a casa tre punti che sembravano ormai persi. Da quel giorno l'Olympique ha messo le proprie carte sul tavolo esprimendo a tratti anche un bel futsal. Gianfranco Iaia, al primo anno in panchina ha saputo dare una precisa fisionomia alla squadra dimostrandosi un allenatore molto preparato e un vero motivatore in perfetta sintonia con i suoi ragazzi dai quali riesce a ottenere sempre il 110%. I risultati d'altronde sono sotto gli occhi di tutti. Un pareggio a Francavilla e una sconfitta a Martina sono solo piccole macchie di una rincorsa inarrestabile sugellata dalle ultime 8 vittorie consecutive.
Questo è il sogno di questi ragazzi, tutti ostunesi, che portano il nome del loro paese sul petto giocando con il coltello tra i denti per difenderne l'onore. Trascinato dai due giocatori di esperienza come Saponaro e Sgura, tutto il gruppo ha remato in un'unica direzione riuscendo a fare della cultura del lavoro il loro unico credo allenandosi sempre a ritmi elevati con la voglia di imparare propria di chi ha fame di vittorie. Molti hanno già trovato consacrazione tra gli addetti ai lavori, si pensi a Di Bari, tra i migliori portieri del campionato o Quartulli, under inesauribile nella corsa autore di 33 gol in campionato. Altri sono in rampa di lancio e presto si parlerà anche di loro.
Questo è il sogno voluto ogni giorno anche da chi lavora dietro le quinte come il Presidente Daniele Andriola e i due direttori Giovanni Zaccaria e Nicola Saponaro, triade impeccabile per impegno,serietà e dedizione, convinti sin dall'inizio che la strategia “Ostuni agli ostunesi” fosse l'unica scelta vincente per creare entusiasmo.
Questo può diventare un sogno per questo paese che sta iniziando a innamorarsi di questo sport e lo dimostra la bolgia creata nella vittoria con il Futsal Cisternino e il pubblico sempre più presente al Mare Sport. Certo, affinchè questo diventi un progetto importante e che possa svilupparsi negli anni serve (e non ci stancheremo mai di dirlo) una struttura capace di far esprimere una squadra al 100% in allenamento e in partita e che possa permettere ai tifosi di poter guardare una partita di futsal senza controllare prima le previsioni del meteo.
Questo è solo un sogno... la realtà ci dice che è già domani e che bisogna pensare al prossimo obiettivo, la semifinale con il Team Ginosa del 4 maggio. Sarà una partita secca,60 minuti in cui può succedere di tutto. Il bilancio con gli ionici è in perfetta parità con un successo a testa ottenuto tra le mure amiche: 4-3 per il Ginosa in casa loro e 8-4 per l'Olympique al Mare Sport
Iaia è già concentratissimo e dopo l'interminabile festa seguita al fischio finale è già pronto a riprendere il discorso con una determinazione ancora maggiore.
Si volta pagina e una nuovo foglio bianco è pronto per essere scritto.
Sognare è bello, volare è ancora meglio.
Christian Greco
ASD Olympique Ostuni