Menu
Coppa Italia: Olimpiadi espugna Manfredonia

I biancazzurri passano 4-3; discorso qualificazione rinviato a martedì prossimo, in casa con il Barletta
Esordio felice in Coppa Italia per l’Asd Olimpiadi, che ieri sera ha espugnato il domicilio del Manfredonia rimandando alla sfida con il Barletta del prossimo 7 ottobre il discorso qualificazione. Pur avendo praticamente pregiudicato il passaggio del turno con il pesante capitombolo con il Barletta una settimana fa, i padroni di casa affrontano la gara con Olimpiadi con tutto un altro piglio, pur tenendo a riposo elementi di valore quali bomber Castriotta ed Ese. Mister Ventura, sul fronte opposto, rinuncia allo squalificato Rodrigo Rosa, agli indisponibili Di Bitonto e Perrrusi e non rischia i convalescenti De Feudis e Spina, affidandosi pertanto a Bartolo Sasso come centrale difensivo ed a Gangai a difendere (lo farà egregiamente) i pali della propria porta. La gara è subito vivace e piacevole, giocata a viso aperto dalle due compagini. Dopo le prime schermaglie, è Di Tommaso al 6’ a piegare le mani di Gangai dalla distanza con un bolide di sinistro. Olimpiadi non si disunisce e su due calci da fermo molto simili prima pareggia con Leandro (al 7’), poi mette la freccia con Rafael Rosa (18’). Nella ripresa la musica non cambia: gli uomini di Ventura danno l’impressione di essere gli assoluti padroni del campo ed in condizioni di amministrare il vantaggio. A metà tempo, però, il tecnico locale De Souza decide di giocarsi la carta del portiere di movimento, nella speranza di creare trambusto in una difesa guidata egregiamente da capitan Sasso. Una mossa che sembra sortire gli effetti desiderati, visto che Gangai, dopo aver evitato il pari in più di un’occasione, non può nulla sulla sfortunata deviazione di Sasso sul tiro di Aulisa per il momentaneo 2-2. Olimpiadi prova a scuotersi: un tonico Mazzone finalizza in rete una splendida triangolazione con Acquaviva che gli vale il primo sigillo stagionale, prima dell’allungo firmato Di Benedetto per il 2-4. Mentre mister Ventura concede spazio anche all'under Natale Sasso tra i pali, i sipontini non demordono e provano ad uscire indenni dal match: prima accorciano con Mendola, poi sfiorano il pari con Cotrufo. Non basterà, però. Finisce infatti 4 a 3 per Olimpiadi e discorso qualificazione rimandato al derby di martedì prossimo al Paladolmen col Barletta. "Abbiamo fatto una buona gara - commenta a fine gara mister Ventura - al cospetto di una formazione che ci teneva (giustamente) a non sfigurare davanti al proprio pubblico. Aldilà del gioco espresso, sono contento soprattutto per il gol di Mazzone, al primo centro stagionale, e per i due portieri che hanno sostituito Spina con prestazioni all'altezza".
TABELLINI
MANFREDONIA: Portovenero, Di Tommaso, Aulisa, Balzamo, Mendola, Oddo, Palumbo, Lupoli, Cotrufo, Ciuffreda. All. Eurico De Sousa
OLIMPIADI: Gangai, Di Benedetto, Sasso B., Acquaviva, Rafael Rosa, Leandro, Cassanelli, Napoletano, Mazzone, Sasso N.. All. Ventura
Reti: 6’ Di Tommaso (M); 7’ Leandro (O); 18’ Rafael Rosa (O); 31’ autorete Sasso B. (M); 35’ Mazzone (O); 36’ Di Benedetto (O); 38’ Mendola (M).
Ammoniti: Mazzone (O).
Espulsi: nessuno
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5