Menu
Playoff Under 21

Il quadro dell'andata dei 64esimi di finale dei playoff del campionato nazionale Under 21 è (quasi) completo. Tre, intanto, le squadre che hanno già disputato il ritorno e si sono qualificate al prossimo turno: il F.lli Bari Reggio Emilia si sbarazza del Futsal Bologna con un risultato complessivo di 17-6, il CLD Carmagnola ripete la prestazione dell'andata contro I Bassotti e vince 9-1, mentre l'Aosta – dopo il pari per 4-4 – archivia la qualificazione battendo per 4-2 il Tigullio. Questi i primi accoppiamenti dei 32esimi di finale: F.lli Bari Reggio Emilia-Kaos Futsal, CLD Carmagnola-Asti e Aosta contro la vincente di Consorzio Edilnord Reggiana-Sporty Ravenna (gara-2 in programma questa sera). Tornando alle gare di andata, chi sembra avere già la qualificazione in tasca è il Real Amalfi, che si è imposto per 7-0 in casa della Virtus Rutigliano. Discorso simile per Torrino Sporting Club, che vince per 7-3 sul campo del Città di Palestrina, stesso risultato col quale il Salinis batte in casa il Real Molfetta. Delle altre affermazioni casalinghe, da segnalare il netto 4-0 dell'Urbino al Futsal Portos e la vittoria del Futsal Melito contro l'Acireale (8-5). Di misura, invece, la vittoria del Coop Atlante Grosseto contro il Futsal Pistoia, battuto 3-2. Distacco più ampio, ma di poco, quello del Manfredonia contro il Modugno, che è andato ko per 3-1. A fare la voce grossa in trasferta è l'Odissea, che si è imposta per 7-4 contro il Fabrizio, e il Comelt Toniolo Milano, che batte per 3-0 il Saints Pagnano. Da segnalare anche il 5-1 del Bubi Merano contro l'Arzignano. Chi nella gara di ritorno dovrà difendere due gol di scarto sono Atletico Silvi, Gruppo Fassina, Cus Chieti e Happy Fitness Center, rispettivamente vittoriose contro Maco L'Aquila (3-1), Real Torgianese (3-1), Città di Montesilvano (2-0) e Nautica Store Cagliari (6-4). Discorso ancora tutto aperto, invece, per la Marca Futsal, che batte 3-2 il Canottieri Belluno, i Diavoli Rossi, vittoriosi per 4-3 contro l'Atletico Arzignano Cornedo, il Futsal Fano, che mette ko per 5-4 il Pietralacroce, e la Lazio, che espugna il campo della Brillante per 3-2. Pioggia di gol tra Ichnos Calcetto Sassari e Capoterra, con quest'ultima che vince 7-6. Terminano in pareggio Cus Ancona-Tenax Sport Club (4-4), Pescara-Real Dem Montesilvano (3-3), Came Dosson-Futsal Villorba (2-2) e Sparta-Sporting Sala Marcianise (5-5). Nei due anticipi del martedì sera, il San Biagio Monza ha espugnato per 3-2 il campo del Real Cornaredo, mentre la Cogianco Genzano si imposta tra le mura amiche per 5-3 contro il Futbolclub. Questa sera in programma Pavia-PCG Futsal Bresso e il ritorno di Consorzio Edilnord Reggiana-Sporty Ravenna.
Seguono aggiornamenti.
PLAYOFF SCUDETTO 64ESIMI DI FINALE
ANDATA (20/3 ore 19)
Tigullio-Aosta 4-4
CLD Carmagnola-I Bassotti 9-1
Pavia-PCG Futsal Bresso (21/3)
Real Cornaredo-San Biagio Monza 2-3
Futsal Chiuduno-Bergamo
Saints Pagnano-Comelt Toniolo Milano 0-3
Atletico Arzignano Cornedo-Diavoli Rossi 3-4
Arzignano-Bubi Merano 1-5
Canottieri Belluno-Marca Futsal 2-3
Came Dosson-Futsal VIllorba 2-2
Real Torgianese-Gruppo Fassina 1-3
Sporty Ravenna-Consorzio Edilnord Reggiana 6-7
Futsal Bologna-F.lli Bari Reggio Emilia 5-3
Futsal Fano-Pietralacroce 5-4
Urbino-Futsal Portos 4-0
Cus Ancona-Tenax sport Club 4-4
Coop Atlante Grosseto-Futsal Pistoia 3-2
CMC Livorno-Calcetto Poggibonsese
Città di Montesilvano-Cus Chieti 0-2
Pescara-Real Dem Montesilvano 3-3
Atletico Silvi-Maco L’Aquila 3-1
Città di Palestrina-Torrino Sporting Club 2-7
Cogianco Genzano Futsal-Futbolclub 5-3
Brillante Roma-Lazio 2-3
Trilem Casavatore-Traiconet Monte di P.
Sparta-Sporting Sala Marcianise 5-5
Virtus Rutigliano-Real Amalfi 0-7
Happy Fitness Center-Nautica Store Cagliari 6-4
Ichnos Calcetto Sassari-Capoterra 5-6
Manfredonia-Modugno 3-1
Salinis-Real Molfetta 7-3
Alberto-Thuriae
C.S. Giovanile-Puglia Sapori Conversano
Fruttattiva Conversano-Sport Five Putignano
United Dedalo Shaolin-Maracana 5-2
Fabrizio-Odissea 2000 4-7
Viagrande-Fata Morgana
Futsal Melito-Acireale 8-5
RITORNO (24/3 ore 11)
F.lli Bari Reggio Emilia-Futsal Bologna 14-1
Bassotti-CLD Carmagnola 1-6
Aosta-Tigullio 4-2
N.B. Asti, Cardano, Lecco, AGSM Verona, Alter Ego Luparense, Franco Gomme Venezia, New Team FVG, Kaos Futsal, Civitanova, Italservice Pesarofano, Cus Pisa, Futsal Sangiovannese, Tubi Spa Loreto Aprutino, Acqua&Sapone Fiderma, L’Acquedotto, Innova Carlisport Ariccia, Napoli Futsal S. Maria, Napoli, Paolo Agus, Elmas, Fuente Foggia, Barletta, Lc Poker X Martina, Erredi Virtus Monopoli, P&D Mirto e Augusta qualificate di diritto ai 32esimi di finale
Seguono aggiornamenti.
PLAYOFF SCUDETTO 64ESIMI DI FINALE
ANDATA (20/3 ore 19)
Tigullio-Aosta 4-4
CLD Carmagnola-I Bassotti 9-1
Pavia-PCG Futsal Bresso (21/3)
Real Cornaredo-San Biagio Monza 2-3
Futsal Chiuduno-Bergamo
Saints Pagnano-Comelt Toniolo Milano 0-3
Atletico Arzignano Cornedo-Diavoli Rossi 3-4
Arzignano-Bubi Merano 1-5
Canottieri Belluno-Marca Futsal 2-3
Came Dosson-Futsal VIllorba 2-2
Real Torgianese-Gruppo Fassina 1-3
Sporty Ravenna-Consorzio Edilnord Reggiana 6-7
Futsal Bologna-F.lli Bari Reggio Emilia 5-3
Futsal Fano-Pietralacroce 5-4
Urbino-Futsal Portos 4-0
Cus Ancona-Tenax sport Club 4-4
Coop Atlante Grosseto-Futsal Pistoia 3-2
CMC Livorno-Calcetto Poggibonsese
Città di Montesilvano-Cus Chieti 0-2
Pescara-Real Dem Montesilvano 3-3
Atletico Silvi-Maco L’Aquila 3-1
Città di Palestrina-Torrino Sporting Club 2-7
Cogianco Genzano Futsal-Futbolclub 5-3
Brillante Roma-Lazio 2-3
Trilem Casavatore-Traiconet Monte di P.
Sparta-Sporting Sala Marcianise 5-5
Virtus Rutigliano-Real Amalfi 0-7
Happy Fitness Center-Nautica Store Cagliari 6-4
Ichnos Calcetto Sassari-Capoterra 5-6
Manfredonia-Modugno 3-1
Salinis-Real Molfetta 7-3
Alberto-Thuriae
C.S. Giovanile-Puglia Sapori Conversano
Fruttattiva Conversano-Sport Five Putignano
United Dedalo Shaolin-Maracana 5-2
Fabrizio-Odissea 2000 4-7
Viagrande-Fata Morgana
Futsal Melito-Acireale 8-5
RITORNO (24/3 ore 11)
F.lli Bari Reggio Emilia-Futsal Bologna 14-1
Bassotti-CLD Carmagnola 1-6
Aosta-Tigullio 4-2
N.B. Asti, Cardano, Lecco, AGSM Verona, Alter Ego Luparense, Franco Gomme Venezia, New Team FVG, Kaos Futsal, Civitanova, Italservice Pesarofano, Cus Pisa, Futsal Sangiovannese, Tubi Spa Loreto Aprutino, Acqua&Sapone Fiderma, L’Acquedotto, Innova Carlisport Ariccia, Napoli Futsal S. Maria, Napoli, Paolo Agus, Elmas, Fuente Foggia, Barletta, Lc Poker X Martina, Erredi Virtus Monopoli, P&D Mirto e Augusta qualificate di diritto ai 32esimi di finale
Questo articolo è stato letto 578 volte.