Menu
A.s.d. Real Foggia: vittoria in chiaroscuro a Barletta

Serviva senza dubbio una vittoria al Real Foggia, per ritrovare il morale dopo la sonora sconfitta nel derby, doveva essere vittoria, vista anche la posizione in classifica della Vigor Barletta: i ragazzi del presidente Basili, così, conquistano i tre punti, ma puntando più su questi che sul bel gioco.
La partita, infatti, ha mostrato un Real Foggia dai due volti, capace di mostrare sprazzi di bel gioco, per poi perdersi pochi minuti dopo in azioni individuali che sì hanno permesso di portare a casa un bel bottino di reti (5-11 il risultato finale), ma che non lascia del tutto soddisfatto l’entourage rossonero.
Padalino torna a difendere i pali del Real Foggia, e con lui scendono in campo dal primo minuto De Luca, Marmorino, Crudele e Spagnoli. Il primo acuto è di marca Vigor, con Binetti che lascia partire un tiro che trova preparato Padalino, ma è il primo affondo degli ospiti a rompere gli equilibri della gara: Marmorino si veste da assist-man e serve De Luca che, a due passi dalla porta, indisturbato segna lo 0-1. Passano pochi minuti ed un’azione fotocopia porta i padroni di casa al pareggio, complice una seria disattenzione difensiva dei rossoneri, che già pochi istanti prima avevano corso seri rischi su una ripartenza.
Marmorino è l’uomo in più della formazione foggiana nei primi minuti di gara, perché è ancora dai suoi piedi che giunge il nuovo vantaggio dei rossoneri: l’assist questa volta è per Capitan Crudele, che insacca alle spalle di Matera.
Gli ospiti, però, per quanto cinici in attacco, appaiono piuttosto distratti in fase difensiva, infatti è da una palla disimpegnata in modo “leggero” che Gaeta riesce a trovarsi a tu per tu con Padalino, e a batterlo per la seconda volta.
I rossoneri, dopo questa prima fase abbastanza concitata della gara, prendono in mano il pallino del gioco, e cominciano a portarsi più frequentemente dalle parti del portiere barlettano, che si esalta su Marmorino, che a botta sicura aveva calciato in porta su suggerimento di Fredella.
La manovra del Real, però, non tarda a portare i suoi frutti..e il terzo gol, a firma di Spagnoli, che ruba palla alla difesa barlettana e col sinistro fulmina il portiere locale.
Nuovamente in vantaggio, arriva la prima fase di amnesia dei ragazzi di Basili, che nel giro di pochi minuti, rischiano più volte di esser raggiunti dalla Vigor con Cristallo e Gaeta, ma Padalino fa buona guardia.
I rossoneri, però, poco dopo si scuotono, e riprendono a rendersi pericolosi dalle parti di Matera, prima con De Luca che serve capitan Crudele, il cui tiro è ribattuto dal portiere barlettano, poi con una splendida azione iniziata da Marmorino, che riporta Crudele al tiro, che finisce fuori dallo specchio della porta: alla terza occasione, poi, fotocopia della precedente, arriva il gol del 2-4.
Il Real, in vantaggio di due gol, amministra meglio il vantaggio e dà continuità alla sua manovra, riuscendo così ad aumentare i gol in attivo: il quinto gol porta la firma di Fredella, che poi è abile a servire una buona palla a Spagnoli, che mette a sedere il portiere di casa e sigla il sesto gol.
Le emozioni del primo tempo non accennano a smettere, perché la Vigor non demorde ancora, e sigla il terzo gol ad opera di Dibenedetto, che con un bel tiro a volo trafigge Padalino, ma i rossoneri, sul finire di tempo, riportano a quattro i gol di vantaggio, con Marmorino che a seguito di un bel coast-to-coast batte Matera.
Il secondo tempo comincia con un solo cambio rispetto allo starting five iniziale (Fredella al posto di Crudele), ma non cambia il leit-motiv della gara, ed è subito Marmorino, mattatore di giornata, a trovare la strada del gol.
Ma il buon inizio dei rossoneri, dopo pochi minuti, lascia spazio ad una partita confusa, fatta di individualismi e poco gioco. Ad approfittarne sono i barlettani, che sfruttano al meglio due disattenzioni della retroguardia rossonera, per accorciare le distanze e portarsi sull’5-8.
Questa seconda frazione di gioco scorre via confusa e statica, e l’unica azione degna di nota porta il nono gol al Real, con De Luca che, dopo una bella conduzione di palla, serve Marmorino, che sigla la sua tripletta di giornata. Da questo momento, poi, i rossoneri si affideranno solo alle ripartenze, che porteranno Fredella a liberare Spagnoli solo di fronte a Matera per il decimo gol, e poi Moffa a servire Musacchio, che segnerà il definitivo 5-11.
La vittoria e i tre punti permettono ai ragazzi del Presidente Basili di mantenere il nono posto in classifica e di restare ancorati alla bagarre di metà classifica. Bisognerà, però, certamente trovare quella continuità di gioco che ancora latita, ma che si è vista in alcune gare, quelle “ad alta tensione”. Prossimo appuntamento per i rossoneri del Real Foggia è il turno casalingo di sabato 28 marzo, quando sul green dello Zeligh Sport Center, scenderanno in campo contro il fanalino di coda Drion San Severo.
Ufficio Stampa Real Foggia – Claudia Di Dio