Menu
Olimpiadi espugna Campobasso

Pur non sfoderando una delle migliori prestazioni sotto il profilo del gioco, l’Asd Olimpiadi ritorna da Campobasso con tre punti fondamentali nel proprio cammino verso la salvezza. Contro uno Chaminade ormai ad un passo dalla retrocessione ed imbottito di giovani under 21, ma non per questo arrendevole, i biancazzurri faticono più del dovuto ad incamerare la terza affermazione esterna stagionale.
Una rete di De Cillis a 4’ dallo scadere ed il miracolo di Ingravalle su calcio di rigore, un minuto più tardi, regalano così alla compagine di Antonello Carelli una vittoria che consente nuovamente di staccare in classifica il Manfredonia, sconfitto a Polignano, e di accorciare sul Pescara, attualmente a +2 ma di scena sabato pomeriggio al PalaDolmen in un vero e proprio spareggio salvezza. Passando alla cronaca, l’avvio di gara è decisamente appannaggio di Olimpiadi, che nei primi minuti sciupa almeno due opportunità per schiodare la contesa, con i tentativi di Jairo Beal prima e De Cillis poi, prontamente svenati dall’estremo molisano. Alla prima occasione creata, però, sono i locali a passare, con un tiro dalla lunga distanza di Stefano Santella, che incontra la deviazione di Maradei quel tanto che basta per ingannare Ingravalle. A cavallo tra il 13’ ed il 12’ gli ospiti vanno per due volte vicini al pari, ma in entrambe le circostanze la mira di Perrusi non è delle migliori. Per il giovane laterale italo brasiliano sono comunque le prove generali per l’1-1, che arriva al 16’ su pregevole assist di Jairo Beal. Nemmeno 30’’ più tardi, però, che il quintetto biscegliese si ritrova nuovamente costretto a rincorrere: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la retroguardia biancazzurra si dimentica del solito Santella, che di testa infila nel sacco. Olimpiadi riesce comunque nell’intento di riequilibrare le sorti prima dell’intervallo, e lo fa nuovamente grazie a Perrusi, il quale riceve un’imbucata di Maradei e trafigge il portiere locale.
La ripresa vive di sporadiche ma intense emozioni. La gara è infatti molto combattuta e giocata con grande acume tattico, ma lo spettacolo è per larghi tratti assente. Al 16’ gli uomini di Ventura trovano il gol vittoria: splendida la triangolazione i banda destra tra Napoletano e De Cillis, con quest’ultimo che lascia partire una rasoiata per il sorpasso biscegliese. Lo Chaminade non demorde: 1’ più tardi Perrusi perde ingenuamente palla da ultimo uomo, scatenando il contropiede avversario che Ingravalle interrompe commettendo fallo da rigore. Gli arbitri non esitano un istante nel concedere il penalty, che tuttavia lo stesso Ingravalle respinge prodigiosamente ai danni di Pizzuto, mettendo così la propria firma sulla fondamentale vittoria dei suoi.
CHAMINADE – OLIMPIADI = 2-3
CHAMINADE: Santella F., Pizzuto F., Santella S., Palombo, Pizzuto P., Di Rienzo, Santarelli, Petardi, Spadolini, Angiolillo, Pasqualone, Di Placido. All. Bossi (Dir. Acc.)
OLIMPIADI: Gangai, De Cillis, Jairo Beal, Pasculli, Perrusi, Mazzone, Acquaviva, Maradei, Napoletano, Cassanelli, Ingravalle. All. Ventura
Arbitri: Maiulo (Caserta) e Falco (Nola). Cron.: Di Lembo (Campobasso)
Ammoniti: Maradei (O). Espulsi: nessuno
Reti: 4’ Santella S. (C); 16’ Perrusi (O); 16'30’’ Santella S. (C); 19’30’’ Perrusi (O); 36’ De Cillis (O).
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5