Menu
Salinis inarrestabile: quinta vittoria di fila!

La Salinis non si ferma più: battendo a domicilio il Futsal Barletta per 6-3 ottiene la quinta vittoria consecutiva ed aggancia gli avversari di giornata al terzo posto, portandosi a due sole lunghezze dalla seconda piazza. Come contro la capolista Forlì, i rosanero non accusano il colpo della partenza ad handicap: dopo neanche mezzo minuto infatti i padroni di casa si portano in vantaggio con Falco sugli sviluppi di un calcio di punizione di Ricco ma la squadra di Lodispoto non si scompone e dopo due sventole di Perri deviate da Mastrorilli trova il pareggio all’8’ con un fulminante contropiede condotto da Colangelo, rifinito da Nardacchione e concluso in gol a porta vuota da Distaso. I barlettani hanno una clamorosa chance per il 2-1 ma Sciascia, tutto solo, mette incredibilmente a lato. La Salinis continua a macinare gioco e al 16’ si porta meritatamente in vantaggio con Colangelo, che si gira in un fazzoletto e fulmina Mastrorilli: un gol di gran classe che scompagina i piani del Futsal Barletta, che di lì a poco perde per doppia ammonizione capitan Borraccino. La Salinis è spietata nell’approfittare della superiorità numerica e dopo altre due prodezze di Mastrorilli su Perri arriva, poco prima dello scadere, il 3-1 di Frontino con una conclusione da fuori deviata da Ricco. In apertura di ripresa Sciascia fallisce una ghiottissima occasione colpendo il palo da zero metri e di lì a poco la Salinis va a segno per la quarta volta con Frontino, che deve solo spingere in rete un assist dell’incontenibile Nardacchione. L’argentino fa saltare i nervi agli avversari e pochi secondi più tardi Chiariello riceve un rosso diretto per un fallo a palla lontana sul numero 6 rosanero. Durante i 2’ di superiorità numerica avviene l’episodio chiave: Iodice fa il suo ingresso in campo dopo soli 60”, gli arbitri se ne avvedono e a termini di regolamento ammoniscono il numero 5 biancorosso che un minuto più tardi, entrando finalmente sul terreno di gioco, con un gesto di stizza scaglia la pettorina in direzione del cronometrista. Inevitabilmente questi richiama l’attenzione dei giudici di gara che sanzionano Iodice con l’espulsione. Si accende un furibondo parapiglia che gli arbitri stentano a sedare: tra le roventi proteste dei giocatori di casa, che costano il cartellino rosso anche a Sciascia, si assiste incredibilmente a scene più degne di un saloon che di un campo di calcio a 5 ed il gioco rimane interrotto a lungo. Per riportare la calma è necessario l’intervento della forza pubblica e la gara riprende con il Futsal Barletta rimasto con appena tre uomini in campo: con un bel gesto di fair play la Salinis decide di far trascorrere i 2’ in surplace fino al ripristino della parità numerica, ma il calo di tensione è palpabile ed i padroni di casa ne approfittano per riportarsi sotto con le reti di Falco e di Ricco a cavallo del 9’. La gara sembra potersi clamorosamente riaprire ma la squadra di Lodispoto non vuole correre rischi di sorta e al 12’ Frontino firma la sua tripletta ancora su assist di Nardacchione. Al 17’ è Perri a siglare il sesto gol a porta vuota su tocco di Colangelo e a chiudere definitivamente i conti. Ora la Salinis può davvero sognare!
IL TABELLINO
FUTSAL BARLETTA-SALINIS 3-6
FUTSAL BARLETTA: Mastrorilli, Ricco, Borraccino, Chiariello, Falco, Sciascia, Iodice, Fiorentino, Brescia, Leggio; n.e. Diviccaro. All. Ferrazzano.
SALINIS: Giannino, Cristiano, Perri, Frontino, Nardacchione, Colangelo, D’Elisa, Distaso, Pedone; n.e.: Ricco, Bonito, Pavone. All. Lodispoto.
ARBITRI: Belsito (Lamezia) e Beneduce (Nola).
RETI: p.t.: Falco 0’26”, Distaso 7’39”, Colangelo 15’17”, Frontino 19’17”; s.t.: Frontino 3’08”, Falco 8’51”, Ricco 9’43”, Frontino 11’30”, Perri 16’31”.
NOTE: espulsi al 18’29” p.t. Borraccino, al 3’39” s.t. Chiariello, al 5’47” s.t. Iodice e Sciascia.
Under 21 in zona play off: 10-3 al Giovinazzo!
Battendo 10-3 il Giovinazzo nello scontro diretto, l’Under 21 di Antonio Capuano sorpassa in classifica gli avversari e si installa al settimo posto che vale l’accesso ai play off. Sono gli ospiti a portarsi in vantaggio per primi al 4’ con Labianca che, tutto solo, ha il tempo di aggirare Riefolo e deporre in rete. Dopo due legni di D’Elisa, l’1-1 arriva a metà tempo con una beffarda conclusione di Ricco che colpisce il palo e carambola in rete. Al 14’ una ingenuità del portiere Riefolo, che trattiene il pallone oltre i canonici 4”, regala una punizione a favore degli ospiti che Barbolla infila all’angolino riportando il Giovinazzo in avanti. Ma la reazione della Salinis è veemente: al 17’ D’Elisa sfrutta una intelligente giocata di Diaferio ed insacca da pochi passi e al 18’ è capitan Cristiano a firmare il gol del sorpasso con un micidiale rasoterra di precisione millimetrica. In avvio di ripresa i rosanero piazzano l’allungo decisivo: al 2’ Bonito approfitta di un errato disimpegno della difesa ospite e serve a D’Elisa il pallone del 4-2, al 5’ va a segno Lopez dopo una splendida triangolazione con lo stesso D’Elisa che al 7’ si gira in un fazzoletto e firma il suo personale hat trick. All’8’ una punizione da lontano di Barbolla sorprende Riefolo ed interrompe l’assolo della Salinis che però negli ultimi cinque minuti va a segno altre quattro volte: al 15’ Ricco finalizza una magnifica azione corale, poi Diaferio realizza una doppietta con due conclusioni da lontano (la seconda a porta vuota approfittando della libera uscita del portiere De Liso) ed infine Santobuono realizza il definitivo 10-3 con un facile tap in da due passi. A tre giornate dalla fine la Salinis si porta in zona play off: gli ultimi 180’ della regular season (a Barletta, in casa con la Virtus Rutigliano ed a Manfredonia) potrebbero regalare alla squadra di mister Capuano una gustosa appendice.
IL TABELLINO
SALINIS-GIOVINAZZO 10-3
SALINIS: Riefolo, Cristiano, Bonito, Daloiso, D’Elisa, Ricco, Diaferio, Lopez, Dargenio, Santobuono.
GIOVINAZZO: L. De Liso, Labianca, De Lucia, Ignomiriello, Berardi, M. De Liso, Barbolla, D’Agostino, Tridente, Mitrotta, Martini.
ARBITRO: D’Angelo (Campobasso).
RETI: p.t.: Labianca 3’56”, Ricco 9’57”, Barbolla 13’42”, D’Elisa 16’25”, Cristiano 17’43”; s.t.: D’Elisa 1’10”, Lopez 4’48”, D’Elisa 6’38”, Barbolla 7’27”, Ricco 14’28”, Diaferio 15’11” e 17’15”, Santobuono 18’18”.
NOTE: al 14’28” s.t. espulso Barbolla.