Menu
Abbattista: “Vedo il bicchiere mezzo pieno”

“Nonostante il calo finale abbiamo mostrato una gran voglia di lottare su ogni pallone ed un buon possesso palla in un campo caldo e contro una squadra che in rosa presentava ex calcettisti di A2”
BISCEGLIE – Il primo stop del 2013, giunto in coppa Italia per merito dell’Elmas 01, riporta sulla terra l’entusiasmo di una squadra capace di una stagione straordinaria, ma che ha bene in mente la realtà delle cose. Il 6-3 rimediato in Sardegna forse è troppo pesante, vista la buona prestazione fornita contro Deivison e soci, ma l’esperienza è stata altamente formativa.
“E’ stata una partita dai due volti – esordisce il direttore sportivo del Futsal Bisceglie Niki Abbattista – con un primo tempo più che buono da parte nostra, dove l’intensità, la caparbia e la voglia di portare a casa un risultato positivo lasciavano ben sperare. Nella ripresa, nonostante il terzo svantaggio, abbiamo ripreso per i capelli il match ancora una volta. Dopo la rete del 4-3 di Mietto la squadra ha subito un calo, perdendo di convinzione e lucidità. Alcuni errori individuali e l’inesperienza in certi frangenti, che contraddistingue una squadra giovanissima come la nostra, hanno fatto il resto”.
In prospettiva Traiconet Monte di Procida, Abbattista è comunque ottimista, “Dopo Elmas vedo il bicchiere mezzo pieno e nonostante il calo finale abbiamo mostrato una gran voglia di lottare su ogni pallone ed un buon possesso palla in un campo caldo e contro una squadra che in rosa presentava ex calcettisti di A2. Peccato non aver potuto schierare i due difensori Tortora e Urbano, sono convinto che le cose sarebbero cambiate in meglio. Purtroppo dovremo fare a meno di loro anche sabato in campionato, ma questo non sarà un alibi”.
Ufficio stampa Futsal Bisceglie