Menu
L'Olympique dilaga, 8-1 contro la Virtus Conversano

Missione compiuta. Con un largo 8-1 l'Olympique Ostuni strapazza la Virtus Conversano, squadra molto diversa da quella che nel girone di andata aveva dato il primo dispiacere alla compagine della Città Bianca. L'assenza del trascinatore Antonello Corona(salito in C1) si fa sentire sopratutto in fase di costruzione. Iaia era stato chiaro, voleva i 6 punti dalle prime due giornate per affrontare con serenità i prossimi duri impegni ed è stato accontentato dai suoi ragazzi. L'Olympique a ranghi quasi completi scende in campo con Di Bari, Saponaro, Recchia, Nacci e Sgura. La Virtus attende piazzandosi dietro la linea della palla in cerca dell'errore di manovra. L'Olympique è messo bene in campo, la squadra ruota con precisione e non si fa prendere dall'ansia del gol dando l'impressione,a dispetto dei galloni da esordiente della C2, di essere squadra ben più matura. I tagli dei laterali iniziano a stordire la retroguardia conversanese e dopo un paio di tentativi andati a vuoto l'Olympique passa in vantaggio. Sgura legge il taglio di Nacci servendolo con un bellissimo pallone, l'under ostunese è perfetto nell'inserimento e con una prodezza mette la palla nell'angolo opposto. 1-0, applausi per Nacci. Un minuto dopo l'altro under Parisi potrebbe raddoppiare con una incursione simile ma è bravissimo il portiere ospite a dire no. Poco male perchè sarà proprio Parisi al secondo tentativo con un movimento analogo a trovare la sua prima marcatura in campionato. L'Olympique sul 2-0 allenta la presa e lo si capisce dal fatto che Iaia è costretto ad alzare la voce per correggere qualche disattenzione. La Virtus riesce anche a farsi pericolosa di tanto in tanto ma Di Bari è attento su tutti i palloni. Il primo tempo si conclude sul 2-0 con un possesso palla chiaramente in mano alla squadra di casa. Nessuna particolare raccomandazione di Iaia nell'intervallo che si limita a tenere alta la concentrazione chiedendo di chiudere il match.
La squadra esaudisce subito il desiderio ed è Sgura a piegare le mani del portiere avversario per il 3-0 al primo minuto. L'Olympique ora accellera e la produzione offensiva diventa importante. Parisi arricchisce la sua splendida prova(la seconda di fila dopo l'eroica vittoria a Castellaneta) con la personale doppietta approfittando di un incertezza del portiere ospite che non trattiene il suo tiro dalla distanza. Non tutto fila liscio però. Nacci, altro under terribile dell'Olympique oggi in vero stato di grazia cade in una mezza provocazione beccandosi un giallo pesantissimo che vista la diffida lo renderà indisponibile per la difficile trasferta di sabato prossimo a Francavilla. Iaia utilizza tutti gli uomini a disposizione provando diversi assetti. Saponaro va a fare il laterale costruendo un filo diretto con Sgura. Lo schema è sempre lo stesso e l'ultimo passaggio del capitano trova sempre Saponaro pronto a concludere. Arrivano così il 5-0 e il 6-0 nel giro di due minuti. Non finisce qui perchè troveranno gloria anche Giandonato e Indiano prima che la Virtus con il portiere in movimento chiuda gli ultimi minuti nella metà campo avversaria trovando anche il gol della bandiera. Finisce 8-1 per l'Olympique che si avvicina nel migliore dei modi al ciclo di fuoco che l'aspetta. Per Iaia e i suoi ragazzi è arrivato il momento di scoprire le carte e capire dove si può arrivare. Futsal Francavilla al Clessidra sabato prossimo dove anche la capolista ha “solo” pareggiato, derby con la Real Five che anche se naviga in acque agitate rimane sempre un derby, Team Ginosa, Oriental Five e Jonny Frog. Il gotha del girone C attende l'Olympique. Rispetto per tutti ma paura di nessuno.
Christian Greco
ASD Olympique Ostuni