Menu
Futsal Barletta: chiuso nel migliore dei modi un 2012 da incorniciare

C'è una sola parola che potrebbe racchiudere il 2012 della Futsal Barletta: straordinario!
Dopo la grandissima rimonta che nella passata stagione ha permesso al team biancorosso di disputare i play off del Campionato Regionale di serie C1 (persi solo in finale), quest'anno è stato arricchito dal meritato ripescaggio in Serie B che ha permesso al sodalizio barlettano di partecipare, per la prima volta nella sua storia, ad un campionato importante e prestigioso di caratura nazionale.
E i ragazzi della Futsal Barletta che fanno?? Non solo vi partecipano con entusiasmo e dedizione, ma addirittura al termine del girone di ritorno sono terzi in classifica con ben 18 punti all'attivo.
E' sicuramente qualcosa di assolutamente inaspettato e sorprendente per una matricola, frutto prima di tutto di una società giovane ma seria che nel 2008 ha avviato questo ambizioso progetto, con l'obiettivo di portare il futsal barlettano e il nome della Città della Disfida sempre più in alto in ambito nazionale.
Ampio merito poi va riconosciuto ai giovani calcettisti che compongono la rosa barlettana, ragazzi che hanno sposato senza perplessità la causa biancorossa mostrando professionalità e impegno in maniera costante e che quindi meritano ampiamente l'attuale posizione in graduatoria! BRAVI TUTTI!
Un anno così non poteva non concludersi con una bella ed importante vittoria. Ed infatti i ragazzi di Leo Ferrazzano nell'undicesima ed ultima giornata di andata del Campionato Nazionale di Serie B hanno sconfitto il fanalino di coda Real Dem con il punteggio di 4-7, staccando anche il pass che vale l'accesso alla Coppa Italia di categoria, riservata alle prime quattro squadre classificate al termine del girone di andata.
LA CRONACA: Mister Ferrazzano in settimana ha cercato di isolare il più possibile i suoi ragazzi ribadendo a più riprese che la sfida in terra abruzzese sarebbe stata molto ostica ed effettivamente così è stata. In avvio il coach barlettano sceglie il quintetto composto da Mastrorilli tra i pali, Chiariello, Borraccino, Sciascia e Iodice come pivot mentre mister D'Alonzo opta per Federico, Cafarelli, D'Alonzo, Repetto e Di Martino.
Il primo pericolo della partita è di marca abruzzese dopo che Capitan Borraccino svirgola verso la propria porta un tiro calciato dal numero 7 locale Repetto, ma il pallone si stampa sulla traversa. Al primo tentativo utile invece i biancorossi passano con Borraccino, che si fa perdonare subito e da posizione decentrata calcia a sorpresa trovando un Federico impreparato. Si attende la reazione dei locali ed invece sono sempre i biancorossi a pressare alto mettendo alle corde l'avversario.
Al 13' questa pressione costante porta al raddoppio barlettano realizzato da Vivaldo, realizzato al termine di una bella e veloce azione corale. Un minuto dopo il Real Dem ha un'occasionissima per accorciare le distanze, ma il diagonale di Di Martino viene respinto dalla linea da un monumentale Sciascia che permette ai suoi di mantenere il doppio vantaggio. Segue una fase di stallo in cui i biancorossi cercano di amministrare il doppio vantaggio non permettendo ai locali di impensierire seriamente Mastrorilli. Non succede più niente con le due squadre quindi vanno negli spogliatoi con il punteggio di 2-0 per la Futsal Barletta.
Nella ripresa parte forte il Real Dem che in rapida sussuguenza realizza due reti con Pitucci e Federico che portano in parità il parziale. Al 10' però Sciascia decide di fare tutto da solo e con una stoccata dalla distanza supera per la terza volta un incerto Federico. Al 15' arriva la quarta marcatura biancorossa di Mazzone che sembra mettere il risultato in cassaforte, ma il Real Dem è una squadra mai doma e nel finale di gara tenta il tutto per tutto inserendo il portiere di movimento.
Al 16' infatti Cafarelli accorcia le distanze sfruttando un'uscita sbagliata di Mastrorilli, ma 20" dopo Ricco triangola nello stretto con Iodice e trova il tap-in vincente del momentaneo 3-5. Gli abruzzesi non ci arrendono e dimezzano nuovamente lo svantaggio ancora con Cafarelli, ma negli ultimi minuti di gioco sale in cattedra Chiariello che con una doppietta chiude definitivamente i conti. Il match termina quindi con il punteggio di 7-4 per la Futsal Barletta.
Con questa vittoria il team barlettano consolida il terzo posto a quota 18 a pari punti con il Porto San Giorgio, mentre il Real Dem rimane sempre ultimo con un solo punto all'attivo. Ora bisogna ricaricare le pile per continuare a stupire anche nel girone di ritorno.
BUON FESTE A TUTTI!!!
Real Dem: Federico, Pitucci, Cafarelli, D'Alonzo,Di Martino, Dominioni, Repetto, Paludi, Florindi, Capitano, Agolli, Ferrarini. Allenatore: D'Alonzo Enea
Futsal Barletta: Diviccaro, Chiariello, Ricco, Brescia, Iodice, Borraccino, Sciascia, Vivaldo, Mazzone, Mastrototaro, Falco, Mastrorilli. Allenatore: Ferrazzano Leonardo
Ammoniti: Capitano, Di Martino, Iodice. Espulso: Repetto.
Marcatori: 3' Borracino, 7' Vivaldo. 2' tempo: 7' Pitucci, 8' Federico, 10' Sciascia, 15' Mazzone, 15' Cafarelli, 16' Ricco, 17' Cafarelli, 18'Chiariello, 19' Chiariello
Note: 50 spettatori circa
Michele Porcella Addetto Stampa ASD Futsal Barletta
Dopo la grandissima rimonta che nella passata stagione ha permesso al team biancorosso di disputare i play off del Campionato Regionale di serie C1 (persi solo in finale), quest'anno è stato arricchito dal meritato ripescaggio in Serie B che ha permesso al sodalizio barlettano di partecipare, per la prima volta nella sua storia, ad un campionato importante e prestigioso di caratura nazionale.
E i ragazzi della Futsal Barletta che fanno?? Non solo vi partecipano con entusiasmo e dedizione, ma addirittura al termine del girone di ritorno sono terzi in classifica con ben 18 punti all'attivo.
E' sicuramente qualcosa di assolutamente inaspettato e sorprendente per una matricola, frutto prima di tutto di una società giovane ma seria che nel 2008 ha avviato questo ambizioso progetto, con l'obiettivo di portare il futsal barlettano e il nome della Città della Disfida sempre più in alto in ambito nazionale.
Ampio merito poi va riconosciuto ai giovani calcettisti che compongono la rosa barlettana, ragazzi che hanno sposato senza perplessità la causa biancorossa mostrando professionalità e impegno in maniera costante e che quindi meritano ampiamente l'attuale posizione in graduatoria! BRAVI TUTTI!
Un anno così non poteva non concludersi con una bella ed importante vittoria. Ed infatti i ragazzi di Leo Ferrazzano nell'undicesima ed ultima giornata di andata del Campionato Nazionale di Serie B hanno sconfitto il fanalino di coda Real Dem con il punteggio di 4-7, staccando anche il pass che vale l'accesso alla Coppa Italia di categoria, riservata alle prime quattro squadre classificate al termine del girone di andata.
LA CRONACA: Mister Ferrazzano in settimana ha cercato di isolare il più possibile i suoi ragazzi ribadendo a più riprese che la sfida in terra abruzzese sarebbe stata molto ostica ed effettivamente così è stata. In avvio il coach barlettano sceglie il quintetto composto da Mastrorilli tra i pali, Chiariello, Borraccino, Sciascia e Iodice come pivot mentre mister D'Alonzo opta per Federico, Cafarelli, D'Alonzo, Repetto e Di Martino.
Il primo pericolo della partita è di marca abruzzese dopo che Capitan Borraccino svirgola verso la propria porta un tiro calciato dal numero 7 locale Repetto, ma il pallone si stampa sulla traversa. Al primo tentativo utile invece i biancorossi passano con Borraccino, che si fa perdonare subito e da posizione decentrata calcia a sorpresa trovando un Federico impreparato. Si attende la reazione dei locali ed invece sono sempre i biancorossi a pressare alto mettendo alle corde l'avversario.
Al 13' questa pressione costante porta al raddoppio barlettano realizzato da Vivaldo, realizzato al termine di una bella e veloce azione corale. Un minuto dopo il Real Dem ha un'occasionissima per accorciare le distanze, ma il diagonale di Di Martino viene respinto dalla linea da un monumentale Sciascia che permette ai suoi di mantenere il doppio vantaggio. Segue una fase di stallo in cui i biancorossi cercano di amministrare il doppio vantaggio non permettendo ai locali di impensierire seriamente Mastrorilli. Non succede più niente con le due squadre quindi vanno negli spogliatoi con il punteggio di 2-0 per la Futsal Barletta.
Nella ripresa parte forte il Real Dem che in rapida sussuguenza realizza due reti con Pitucci e Federico che portano in parità il parziale. Al 10' però Sciascia decide di fare tutto da solo e con una stoccata dalla distanza supera per la terza volta un incerto Federico. Al 15' arriva la quarta marcatura biancorossa di Mazzone che sembra mettere il risultato in cassaforte, ma il Real Dem è una squadra mai doma e nel finale di gara tenta il tutto per tutto inserendo il portiere di movimento.
Al 16' infatti Cafarelli accorcia le distanze sfruttando un'uscita sbagliata di Mastrorilli, ma 20" dopo Ricco triangola nello stretto con Iodice e trova il tap-in vincente del momentaneo 3-5. Gli abruzzesi non ci arrendono e dimezzano nuovamente lo svantaggio ancora con Cafarelli, ma negli ultimi minuti di gioco sale in cattedra Chiariello che con una doppietta chiude definitivamente i conti. Il match termina quindi con il punteggio di 7-4 per la Futsal Barletta.
Con questa vittoria il team barlettano consolida il terzo posto a quota 18 a pari punti con il Porto San Giorgio, mentre il Real Dem rimane sempre ultimo con un solo punto all'attivo. Ora bisogna ricaricare le pile per continuare a stupire anche nel girone di ritorno.
BUON FESTE A TUTTI!!!
Real Dem: Federico, Pitucci, Cafarelli, D'Alonzo,Di Martino, Dominioni, Repetto, Paludi, Florindi, Capitano, Agolli, Ferrarini. Allenatore: D'Alonzo Enea
Futsal Barletta: Diviccaro, Chiariello, Ricco, Brescia, Iodice, Borraccino, Sciascia, Vivaldo, Mazzone, Mastrototaro, Falco, Mastrorilli. Allenatore: Ferrazzano Leonardo
Ammoniti: Capitano, Di Martino, Iodice. Espulso: Repetto.
Marcatori: 3' Borracino, 7' Vivaldo. 2' tempo: 7' Pitucci, 8' Federico, 10' Sciascia, 15' Mazzone, 15' Cafarelli, 16' Ricco, 17' Cafarelli, 18'Chiariello, 19' Chiariello
Note: 50 spettatori circa
Michele Porcella Addetto Stampa ASD Futsal Barletta
Questo articolo è stato letto 567 volte.