Atletico Canosa, finisce in parità il derby col Canusium

Lunedì, 16 Febbraio 2009

Finisce in parità la partitissima della 20ª giornata gioacata tra l´Atletico Canosa e il Canusium. Un derby quello giocato dalle due formazioni canosine vissuto senza esclusioni di colpi e ricco di gol e occasioni realizzate e sprecate da ambo i fronti. Un risultato probabilmente giusto quello maturato sul campo di gioco anche se purtroppo condizionato, per non dire rovinato, da un arbitraggio apparso non all´altezza dell´importanza della gara e che nelle scelte si è dimostrato spesso incerto, finendo poi per danneggiare sicuramente entrambe le formazioni.
Cominciava bene l´Atletico che si portava subito in vantaggio con Caputo che dalla distanza approfittando di un deviazione sfortunata di Carbone beffava l´incolpevole estremo difensore Gallo. Il Canusium però pareggiava subito il conto: un passaggio filtrante attraversa tutta l´area di rigore sfilando a rete inesorabilmente senza che nessuno riuscisse ad intercettarlo. Poco dopo su fallo laterale lo stesso Canusium riusciva a trovare nuovamente il gol. Carbone lasciato inspiegabilmente solo appoggiava in rete indisturbato il pallone del momentaneo vantaggio dei suoi. L´Atletico a questo punto provava a svegliarsi. Su uno schema da calcio d´angolo il tocco finale era di Granata che, su assist di Suriano, riequilibrava il risultato sul 2-2.
Era lo stesso Suriano poco dopo a chiudere una bella azione della formazione di Mr. Dattoli portando in vantaggio l´Atletico.
A questo punto il Signor Damato della sezione arbitrale di Barletta decideva di volersi rendere protagonista. Su una conclusione a rete del neo entrato La Pia, il direttore di gara vedeva una infrazione stranamente comprendibile che regalava il tiro ai padroni di casa del Canusium. Dal dischetto Simone non perdonava e infilava Azzellino (ottima comunque la sua prova) per un pareggio che chiudeva la prima frazione di gioco.
Squadre in campo per la ripresa delle ostilità, ed è subito Acquaviva a correggere il risultato portando in vantaggio l´Atletico sul parziale di 3-4. A questo punto in una partita sostanzialmente corretta e bilanciata ci pensava ancora il direttore di gara a destabilizzare gli equilibri in campo con una serie di decisioni sicuramente discutibili da ambo le parti. E nel frattempo il Canusium trovava il pareggio su punizione sfruttando l´erroneo piazzamento in barriera degli uomini dell´Atletico. Lo stesso Canusium passava poco più tardi doppiamente in vantaggio grazie a due rigori generosamente concessi dal solito direttore di gara.
Risultato sul 6-4 e tensione che comincia a crescere in campo. A farne le spese è Mr. Dattoli , reo di aver protestato per alcune decisioni dubbie concesse a scapito della propria formazione. Senza il proprio allenatore a guidarli, l´Atletico Canosa prova a sfruttare la carta Paulucci che si dimostrerà in seguito determinante. Due sue caparbie conclusioni infatti piegano la retroguardia avversaria pareggiando il conto dei gol sul 6-6.
Palla al centro ed il Canusium allunga nuovamente. Sfruttando infatti un´azione a rete insistita riesce ad avere ragione della resistenza tra i pali di Azzellino. A questo punto il Signor Damato si decide, dopo innumerevoli occasioni ignorate, ad annotare il sesto fallo cumulativo contro il Canusium. L´Atletico può cosi beneficiare di due tiri liberi dal dischetto. Il primo viene purtroppo sprecato dall´ex di turno Lenoci, sul secondo invece è Paulucci a non lasciare scampo a Gallo riuscendo a pareggiare in extremis un incontro che ad un certo punto sembrava compromesso. Peccato solamente per l´ultima occasione sprecata da Paulucci sul risultato ormai acquisito di 7-7 che avrebbe potuto regalare tutt´altro entusiasmo ai ragazzi del Presidente Pizzuto.
Un risultato comunque giusto il pareggio maturato sul campo tra due squadre comunque mai dome e che si sono date battaglia fino all´ultimo attimo giocabile di gara. Unico rammarico la direzione di gara che con la sua condotta non ha fatto altro che accendere gli animi sul rettangolo di gioco a tutto danno dello spettacolo che le due formazioni erano disposte ad offrire. Ad ognuno larga sentenza...

www.asdatleticocanosa.it

Questo articolo è stato letto 417 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica