Menu
La testa a Putignano e il cuore in Thailandia

Mentre
Tutto il mondo rossoblu sta seguendo con passione e trepidazione il cammino nella competizione mondiale dell’Italia, ma tutto lo staff tecnico sta curando in maniera minuziosa la preparazione della squadra durante questo inedito periodo di inattività:” Nella mia carriera da allenatore – ci confida Chiaffarato - non c'è stata mai una pausa così lunga, una pausa che non ci voleva perché, anche se i risultati finora non sono stati positivi, comunque stavamo giocando discretamente e fisicamente non stavamo male. Stiamo svolgendo una seconda preparazione ma con tante difficoltà a causa di diversi giocatori infortunati, sperando di recuperarli al meglio per la ripresa del campionato. “
Quando hai firmato con lo Sport Five, avevi preventivato di poterti trovare a questo punto del campionato in una situazione così difficile?
“ Sinceramente no, sapevo di affrontare un campionato difficile con una squadra rinnovata ma non pensavo di trovarmi in questa situazione; bisogna comunque pensare positivo e lavorare con professionalità sperando anche nell’aiuto della buona sorte.”
Pensi che il mercato invernale possa offrire qualche giocatore funzionale alla squadra?
“ Se arrivasse un giocatore non sarebbe male, anche perché Santi Vargas per problemi personali è tornato in Spagna, ma ho fiducia in questi ragazzi e sinceramente in questo momento non sto pensando al mercato.”
Un commento sulla straordinaria reazione dell'Italia contro il Portogallo e sul cammino azzurro in generale?
“ Complimenti a tutto lo staff della Nazionale e a mister Menichelli, stanno dando credibilità a tutta
Un pronostico per le semifinali e un giocatore ammirato al Mondiale che vorresti allenare in futuro?
“ Tra il Brasile e
La compagine rossoblu intanto, priva degli assenti Leggiero, Da Silva, Sant’ana e Paolo Rotondo pareggia 1-
Ciccio Vinella