Menu
Salinis, vittoria col batticuore

Primo storico successo casalingo in serie B per la Salinis di Domenico Lodispoto che, reduce da due sconfitte consecutive, supera per 5-4 il Futsal Barletta agganciandolo in classifica a quota 6. Partono subito forte gli ospiti che in pratica al primo affondo si portano in vantaggio con un siluro da lontano di Ricco che si infila all’incrocio dei pali dopo 2’27”. La Salinis non ci sta e reagisce subito affidandosi al trio delle meraviglie argentino formato da Perri, Regner e Nardacchione: è proprio quest’ultimo che, dopo aver scheggiato il palo un minuto prima, agguanta il pareggio con una fiondata imparabile al 7’. Dopo appena 9’20” i barlettani esauriscono il bonus dei cinque falli e al 13’ la Salinis ha la chance di portarsi in vantaggio con un tiro libero ma Regner calcia alto perpetuando il tabù rosanero dei tiri dai 10 metri. Il vantaggio tuttavia è rinviato solo di poco perché al 15’, su un pallone di Frontino, Distaso fa velo ingannando il portiere. Gioia di breve durata però perché il Futsal Barletta ci impiega appena 15” a ristabilire la parità con un tocco da due passi di Falco. Nel finale di tempo la Salinis coglie un altro palo col centrale Cristiano ma a un minuto dal riposo sono i biancorossi a fallire l’occasione del sorpasso con Sciascia che colpisce il palo sul tiro libero. La ripresa vede tornare in campo una Salinis molto determinata e dopo neanche quattro minuti Nardacchione va ancora a bersaglio dopo una perfetta triangolazione con Colangelo. Ma gli ospiti non demordono e ribaltano la situazione con la girata improvvisa di Mazzone all’8’ ed una ripartenza finalizzata da Sciascia al 12’. Dopo un altro palo di Nardacchione con una gran botta da fuori arriva al 14’ il pareggio con una magistrale punizione calciata da Colangelo. La squadra allenata da Ferrazzano, nuovamente caricatasi di cinque falli prima di metà tempo, paga dazio a cinque minuti e mezzo dalla fine: Distaso si procura un tiro libero ed è Cosimo Frontino a realizzare il gol del 5-4. Trascorre appena un minuto e la scena sembra ripetersi: stavolta è Colangelo a mandare Frontino sul dischetto ma in questo caso la conclusione del numero 10 si perde sul fondo. A tre minuti dal termine anche i biancorossi hanno a loro volta la possibilità di tentare la trasformazione ma Giannino è superlativo e nega il pareggio a Sciascia. Finale con il cuore in gola, con un prodigioso salvataggio sulla linea di Colangelo che salva la vittoria su conclusione a colpo sicuro di Falco, poi allo scadere dei 20’ il boato del pubblico sottolinea la prima vittoria interna della Salinis fra i cadetti: un risultato che fa morale e classifica e premia la forza di volontà degli uomini di Lodispoto.
IL TABELLINO
SALINIS-FUTSAL BARLETTA 5-4
SALINIS: Giannino, Perri, Nardacchione, Frontino, Regner, Dinuzzi, Colangelo, Distaso, Cristiano, D’Elisa, Pedone; n.e.: Gorgoglione. All. Lodispoto.
FUTSAL BARLETTA: Mastrorilli, Chiariello, Ricco, Iodice, Vivaldo, Mazzone, Sciascia, Brescia, Falco, Centaro, Di Lecce. All. Ferrazzano.
ARBITRI: Galasso (Avellino) e Perrotta (Frattamaggiore).
RETI: p.t.: Ricco 2’27”, Nardacchione 6’49”, Frontino 14’56”, Falco 15’11”; s.t: Nardacchione 3’49”, Mazzone 7’01”, Sciascia 11’30”, Colangelo 13’07”, Frontino 14’29” (t.l.).
Harakiri Under 21: da 4-0 a 4-6!
Incredibile metamorfosi dell’Under 21, che contro il Futsal Barletta cancella con una ripresa disastrosa quanto di buono aveva fatto in un primo tempo quasi perfetto. I rosanero di Capuano partono benissimo e dopo 58” sono già in vantaggio con D’Elisa che sfrutta nel migliore dei modi una lunga imbeccata di Diblasio. Al 6’ D’Elisa concede il bis: il numero 9 salta netto il suo avversario, se ne va sulla destra e supera il portiere in uscita con il cucchiaio. Una prodezza che più tardi il bomber dell’Under 21 non replica di un soffio, trovando all’ultimo momento l’opposizione di Diviccaro che nel frattempo era subentrato al numero 1 Mennea. Al 14’ arriva comunque il terzo gol con Daloiso, che con freddezza piazza il pallone al’altezza del secondo palo. A due muniti e mezzo dallo scadere Bonito segna il quarto gol con un facile tocco a porta vuota ma sedici secondi dopo lo steso Bonito si fa parare un calcio di rigore da Diviccaro. Il vantaggio di quattro reti con cui la Salinis va al riposo sembra un buon margine e invece nel secondo tempo la squadra rosanero risulta non pervenuta e con pazienza il Futsal Barletta riesce a risalire la china: accorcia le distanze al 5’ Brescia con una punizione che perfora una barriera non impeccabile poi al 6’ Iodice riapre la gara girandosi con bravura nell’area avversaria. La Salinis, che per eccesso di presunzione ha mancato più volte il colpo del K.O., perde la bussola e a metà tempo resta in inferiorità numerica per l’ingenua espulsione di Daloiso, che rimedia due cartellini gialli nel giro di pochi minuti: Brescia ne approfitta e con un beffardo rasoterra inganna Gorgoglione portando lo score sul 4-3. Ora il nervosismo si taglia a fette: la Salinis si carica ben presto di cinque falli e inevitabilmente un tiro libero di Iodice ristabilisce la parità quando restano ancora cinque minuti da giocare. Ma ormai la squadra di Capuano è andata in barca e al 17’ arriva in ripartenza la rete del sorpasso firmata da Brescia, che a 33” dalla fine segna il suo quarto gol centrando la porta lasciata incustodita da Gorgoglione nel disperato quanto inutile forcing finale della Salinis. Una sconfitta, figlia di una inspiegabile involuzione nella ripresa, che deve far riflettere ma che soprattutto deve servire da lezione per mettere al bando leziosità, peccati di presunzione ed eccessi di nervosismo.
IL TABELLINO
SALINIS-FUTSAL BARLETTA 4-6
SALINIS: Gorgoglione, Cristiano, Lopez, Diblasio, D’Elisa, Ricco, Daloiso, Diaferio, Valerio, Bonito; n.e.: Santobuono, Lamonaca.
FUTSAL BARLETTA: Mennea, Fiorentino, Iodice, Centaro, Brescia, Somma, Dibenedetto, Leggio, Morolla, Diviccaro; n.e.: Mastrototaro, Diroma. All. Bizzoca.
ARBITRO: De Varti (Foggia).
RETI: p.t.: D’Elisa 0’58” e 5’17”, Daloiso 13’48”, Bonito 17’30”; s.t.: Brescia 4’28”, Iodice 5’53”, Brescia 10’21”, Iodice 15’03” (t.l.), Brescia 16’22” e 19’27”.
NOTE: al 9’34” s.t. espulso Daloiso