Menu
Manfredonia C5: Finisce 1-1 il derby contro il Barletta C5

"Abbiamo la miglior difesa, ma dobbiamo essere aggressivi e decisivi sotto rete. Non ammetto più errori" - ammonisce Esposto
Silva Lombard, autore della rete per i sipontini
Dopo 120 minuti effettivi di gioco, il Manfredonia C5 comincia a delineare la sua fisionomia. Una squadra tattica, piuttosto ermetica nella fase di rifinitura, forte sulla carta, che riesce a battersi con veemenza fino all’ultimo secondo di gara. Una tra le difese migliori del girone C cadetto, con sole 6 reti subite, sipontini ordinati e convinti nell’elaborazione del gioco, poco decisivi e forse sfortunati nella realizzazione finale.
In un Paladisfida gremito di tifosi, i biancocelesti del Tecnico Vaz hanno dato vita ad uno scontro senza esclusione di colpi contro i biancorossi del Barletta C5. Il match ha mantenuto un equilibrio, senza dubbi a tratti instabile e precario, nel corso delle due frazioni di gioco, manifestando una supremazia ospite in diverse occasioni. Sebbene il Manfredonia abbia sprecato numerose occasioni sotto rete, prodigandosi nella creazione pungente del gioco, non è stato pero' in grado di violare la porta avversaria con altrettanta determinazione. Fino al 39’ nessuna delle due compagini riusciva a spingersi oltre il risicato 0-0. A 10 secondi dal termine sono i Barlettani di Dazzaro a profanare la porta di Amoruso, credendo così di aver chiuso definitivamente la partita. Siamo ai titoli di coda, palla al centro e Mister Vaz schiera Cotrufo come quinto di movimento, la sfera finisce sui piedi di De Araujo che la proietta sul secondo palo dove Silva Lombardi è pronto ad infilarla in rete sul gong finale. Termina così 1-1 il derby pugliese, decretando dunque l’imbattibilità dei calcettisti del presidente Esposto, ribadendo ancora una volta le buone credenziali dei biancocelesti nel tessere utili trame di gioco e tuttavia la mancanza di altrettanta caparbietà e cattiveria agonistica nel gonfiare la rete. Ciò che alla società preme maggiormente raggiungere nell’immediato, magari proprio a partire dalla prossima gara casalinga contro il Futsal Portos, è la via della determinazione, quella che con naturalezza conduca al gol, con la speranza e la forte esigenza che i margini di errore siano davvero contenuti. La gara avrà inizio alle ore 16.00 presso il Palascaloria di Manfredonia. Ancora una volta i sipontini del Manfredonia C5 invitano tutti i calorosi e fedeli sostenitori a non mancare.
TABELLINI
MANFREDONIA C5: Amoruso, Mangano, Santoro, Castriotta P., Silva Lombardi, De Araujo, Caetano, Natalino, Totaro, Castriotta L., Cotrufo (K), Barbone.
Marcatori: Silva Lombardi
Michela Quitadamo - Ufficio Stampa Asd Manfredonia C5
Silva Lombard, autore della rete per i sipontini
Dopo 120 minuti effettivi di gioco, il Manfredonia C5 comincia a delineare la sua fisionomia. Una squadra tattica, piuttosto ermetica nella fase di rifinitura, forte sulla carta, che riesce a battersi con veemenza fino all’ultimo secondo di gara. Una tra le difese migliori del girone C cadetto, con sole 6 reti subite, sipontini ordinati e convinti nell’elaborazione del gioco, poco decisivi e forse sfortunati nella realizzazione finale.
In un Paladisfida gremito di tifosi, i biancocelesti del Tecnico Vaz hanno dato vita ad uno scontro senza esclusione di colpi contro i biancorossi del Barletta C5. Il match ha mantenuto un equilibrio, senza dubbi a tratti instabile e precario, nel corso delle due frazioni di gioco, manifestando una supremazia ospite in diverse occasioni. Sebbene il Manfredonia abbia sprecato numerose occasioni sotto rete, prodigandosi nella creazione pungente del gioco, non è stato pero' in grado di violare la porta avversaria con altrettanta determinazione. Fino al 39’ nessuna delle due compagini riusciva a spingersi oltre il risicato 0-0. A 10 secondi dal termine sono i Barlettani di Dazzaro a profanare la porta di Amoruso, credendo così di aver chiuso definitivamente la partita. Siamo ai titoli di coda, palla al centro e Mister Vaz schiera Cotrufo come quinto di movimento, la sfera finisce sui piedi di De Araujo che la proietta sul secondo palo dove Silva Lombardi è pronto ad infilarla in rete sul gong finale. Termina così 1-1 il derby pugliese, decretando dunque l’imbattibilità dei calcettisti del presidente Esposto, ribadendo ancora una volta le buone credenziali dei biancocelesti nel tessere utili trame di gioco e tuttavia la mancanza di altrettanta caparbietà e cattiveria agonistica nel gonfiare la rete. Ciò che alla società preme maggiormente raggiungere nell’immediato, magari proprio a partire dalla prossima gara casalinga contro il Futsal Portos, è la via della determinazione, quella che con naturalezza conduca al gol, con la speranza e la forte esigenza che i margini di errore siano davvero contenuti. La gara avrà inizio alle ore 16.00 presso il Palascaloria di Manfredonia. Ancora una volta i sipontini del Manfredonia C5 invitano tutti i calorosi e fedeli sostenitori a non mancare.
TABELLINI
MANFREDONIA C5: Amoruso, Mangano, Santoro, Castriotta P., Silva Lombardi, De Araujo, Caetano, Natalino, Totaro, Castriotta L., Cotrufo (K), Barbone.
Marcatori: Silva Lombardi
Michela Quitadamo - Ufficio Stampa Asd Manfredonia C5
Questo articolo è stato letto 400 volte.