Menu
A Ostuni comanda l’Olympique

La città bianca sembra aver trovato i suoi padroni. Dopo il roboante 5-1 di dieci giorni fa l'Olympique stende nuovamente la Real Five in uno dei match più attesi della quarta giornata.
Prima di raccontare la partita urge fare un paio di considerazioni: la prima è che il futsal sta calamitando sempre più attenzioni in un paese che vede il calcio e il basket come storici dominatori dello sport. Anche oggi infatti era difficilissimo trovare un angolo libero per vedere la partita. Sicuramente la presenza di strutture adeguate a livello di terreno di gioco e di spalti permetterebbe un seguito ancora più grande. La seconda è che la sanissima rivalità tra due squadre che difendono gli stessi colori ha portato i giocatori a regalare una vera altalena di emozioni in quella che è stata un'autentica battaglia sportiva.
Rispetto alla partita di coppa entrambe le squadre recuperano due giocatori che saranno poi protagonisti: Farina per l'Olympique,l'esperto portiere Russo per la Real Five che parte fortissimo. Scarnera si dimostra il giocatore che tutti conoscono trovando il corridoio giusto per l'1-0. L'Olympique sembra non esserci e la Real ne approfitta affondando i colpi. Il tabellino a metà primo tempo registra già un 3-0 per la Real. Ma l'Olympique non è squadra che si abbatte e con l'ingresso di Farina e Saponaro le cose cambiano. Si inizia a vedere qualche schema ma è Russo a dire sempre no, a Sgura, a Farina e a Quartulli da 10 centimetri. L'estremo difensore Real però deve arrendersi a Farina. Quello che parte dal suo sinistro è un vero e proprio tracciante di rara potenza che si insacca alla destra del portiere.E' la scossa. Accantonata la paura di una porta stregata l'Olympique accorcia ancora con Sgura prima della fine del primo tempo. Si va a riposo sul 3-2 per la Real Five.
Come con il Francavilla nell'intervallo Iaia scuote i suoi ragazzi e quella che rientra in campo è quella che i tifosi stanno iniziando ad amare: una Olympique prepotente. La produzione offensiva diventa inarrestabile e Farina trova subito il pareggio. Tocca invece a capitan Sgura portare in vantaggio i suoi dopo aver fatto sedere in dribbling Russo(che abbandona il campo per sospetto infortunio). Ora c'è solo l'Olympique, mister Iaia suona la carica e la Real Five raccoglie un altro pallone dalla rete dopo una bella combinazione Quartulli-Sgura che vede il capitano ancora in rete. I due, stremati, lasciano il posto a Nacci e Indiano. Ed è proprio quest ultimo che allunga ulteriormente il vantaggio; ora lo score segna 6-3 a favore Olympique. La partita diventa maschia, nessuno si tira indietro dalla battaglia. Mister Iaia riesce a tenere ordinati i suoi, la Real Five non riesce ad associare la volontà alla precisione, ma riesce a sfruttare un errato disimpegno della difesa bianco blu per riportarsi sotto sul 6-4. Nell'altalena di emozioni tocca a Nacci riportare sicurezza facendosi trovare pronto sul secondo palo, poi Sgura sembra chiudere i conti con il suo quarto gol personale che porta il risultato sull'8-4. La Real non riesce più a reagire, l'Olympique amministra il vantaggio con relativa calma. Gli ultimi minuti però vedono l'assedio Real che non trovando altro modo per mettere in difficoltà i cugini utilizza il portiere in movimento chiudendo di fatto l'Olympique a ridosso della propria area. I ragazzi di Iaia spendono tutte le loro energie per resistere agli assalti, vengono spesi tutti i falli e la Real usufruisce di 2 tiri liberi. Nonostante qualche prodigio di Di Bari la Real torna sull'8-6, ma nonostante i 3 minuti di recupero il risultato non cambia più consegnando gioco, partita e incontro all'Olympique Ostuni. Vincere fa sempre piacere, ma si sa, un derby è un derby e vincerlo da sempre quel sapore particolare, figuriamoci due in soli 10 giorni. Comprensibile la gioia di giocatori, mister e staff, consapevoli che il lavoro iniziato ad agosto sta portando le prime importanti soddisfazioni.
L'Olympique da appuntamento a martedì quando sarà in campo a Cisternino per il match di coppa Puglia contro la fortissima squadra locale che agli ordini di mister Castellana è capolista e imbattuta. Un banco di prova importante per i giocatori di mister Iaia che di certo vorranno ben figurare.