Menu
Con il Real Toco per la continuità

Archiviato il rocambolesco quanto spettacolare pareggio di sabato scorso contro il Fasano, in casa Olimpiadi tutte le attenzioni sono rivolte alla sfida di sabato pomeriggio contro il Real Toco. Con quattro risultati utili alle spalle, gli uomini del presidente Antonello Carelli vanno a caccia di quella continuità che è mancata nella prima parte di stagione, ma soprattutto di una vittoria che consentirebbe di allungare ulteriormente il divario dalle sabbie mobili della graduatoria.
A rendere visita a Mariano Comas e compagni sarà il Real Toco, una delle liete rivelazioni di questo campionato. Società nata in estate dalla fusione tra Real Polignano e Toco Calcio Conversano, nel girone d’andata è riuscita ad insidiare le zone nobili della classifica, acquisendo di diritto l’etichetta di matricola terribile del girone. In virtù delle sei affermazioni casalinghe, è proprio nel piccolo rettangolo di gioco di Polignano, domicilio delle proprie gare interne, che il Real Toco ha conquistato buona parte del suo attuale bottino; più discontinuo ed altalenante, invece, il bilancio in trasferta, come dimostrano le tre vittorie, un pareggio e quattro sconfitte. Dopo un avvio di 2009 decisamente disastroso (tre k.o. consecutivi contro Raiano, Csg Putignano e Monopoli, solo sabato scorso contro il Pescara gli uomini allenati dal portoghese Josè Alberto Gerardo Rosa sono riusciti ad ottenere il riscatto, superando gli abruzzesi con un perentorio quanto eloquente 10-3. Sulle insidie nascoste dietro la gara di sabato al Paladomen è stato chiaro Nico Ventura: «il Real Toco sta facendo un campionato straordinario, certamente al di sopra delle previsioni – ha spiegato il tecnico di Olimpiadi -. Il merito credo vada per buona parte al tecnico, capace di fare di tanti buoni giocatori (Rivas e Rotondo, su tutti), una squadra brillante, veloce, umile ed in condizioni di giocarsela con tutti, fino ad arrivare addirittura ad insidiare la zona play-off. Noi però abbiamo il dovere di riprendere il discorso parzialmente interrotto e fare altri tre punti determinanti per il nostro campionato». In casa Olimpiadi, invece, a complicare le cose ci penserà l’assenza di Francesco “Sheva” De Cillis, appiedato per un turno dal Giudice Sportivo, mentre destano preoccupazioni le condizioni fisiche di Jairo Beal. «Jairo spero proprio possa essere in campo – ha proseguito Ventura -. La sua fisicità e la sua esperienza sono determinanti in molti momenti della gara. Quella di “Sheva” sarà una assenza pesantissima in quanto credo sia l'elemento più in forma in questo momento. Abbiamo però un telaio che ci consente di sopperire a queste defezioni per cui sono certo che, chiunque scenderà in campo, saprà farsi valere».
Chiaro, dunque, il riferimento a Marcelo Javier Maradei, che dopo il debutto stagionale a Ruvo di una settimana fa, si ripresenterà davanti a quel pubblico biscegliese di cui alcuni stagioni or sono diventò un autentico beniamino con la maglia del Bisceglie C5.
Olimpiadi – Real Toco, gara valida per la 18^ giornata del campionato nazionale di serie B girone “D”, avrà inizio alle ore 16.00 al PalaDolmen di Bisceglie con ingresso gratuito.
All’andata, disputatasi al “Mariano Sisto” di Polignano, finì 8-4 per il Real Toco, in un pomeriggio decisamente storto per i colori biancazzurri, chiamati dunque a riscattare una delle prestazioni più deludenti del torneo in corso.
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5