Harakiri Salinis: 4-7 in casa con la Vis Lanciano

Lunedì, 15 Ottobre 2012

Amaro debutto tra le mura amiche per la Salinis che, dopo il positivo esordio in serie B, viene sconfitta al Tensostatico “Piazzolla” da un Lanciano che ha sfruttato con spietato cinismo le disattenzioni rosanero. Gli ospiti colpiscono a freddo e dopo appena 32” Ciccocioppo fulmina Gorgoglione sfruttando un lungo lancio dalle retrovie. La Salinis risponde subito e dopo un minuto e mezzo Colangelo viene agganciato in area ma gli arbitri lasciano proseguire tra le proteste di pubblico e giocatori di casa. Lo stesso Colangelo poco dopo si vede respingere dal palo interno un diagonale incrociato e più tardi un lob di Nardacchione viene salvato sulla linea a portiere battuto. La gara diventa un assedio: la Salinis coglie un altro palo con un bolide da fuori di Regner poi Colangelo in mischia manca il tocco vincente da pochi passi. In una delle sue rare sortite offensive del primo tempo la Vis Lanciano colpisce il palo dopo una ripartenza di Bonsignore e al 12’ arriva il meritato pareggio di Nardacchione che ruba palla, sin invola nella metà campo avversaria e batte Dragani. Un minuto più tardi Colangelo si procura un tiro libero ma Regner calcia sul fondo. Per due volte, con Regner e Colangelo, la Salinis fallisce il 2-1 in superiorità numerica ma al 18’ finalmente la squadra di Lodispoto passa in vantaggio con Colangelo che appoggia di testa nella rete incustodita dopo un grande spunto di Nardacchione. La gioia però è di breve durata perché gli abruzzesi ci mettono solo 13” per pareggiare con un tocco di testa di Pasquini, lasciato colpevolmente solo all’altezza del secondo palo. A un minuto e mezzo dall’intervallo la Salinis usufruisce di un altro tiro libero: Dragani respinge la conclusione di Regner ma l’argentino è lestissimo a ribadire in rete. Si va al riposo con i rosanero avanti per 3-2 ma il secondo tempo della squadra di Lodispoto è da dimenticare: le cose si mettono subito in salita con la severa espulsione di Perri per doppia ammonizione dopo appena 10” e proprio allo scadere dei due minuti in superiorità numerica gli ospiti pareggiano con Bonsignore che beffa Gorgoglione dalla linea di fondo. La partita vive poi una lunga fase di equilibrio, ma la Salinis non ha più la brillantezza dei primi 20’ mentre gli abruzzesi sembrano aver trovato le giuste posizioni in campo. A metà della seconda frazione la Salinis vive tre minuti d’inferno che compromettono il match. All’11’ Pasquini sigla la rete del sorpasso che è praticamente una fotocopia del 2-2 poi Bonsignore mette a segno una tripletta nel giro di pochi secondi con due gol praticamente identici (rubando palla a Regner nel primo caso e a Dinuzzi nel secondo) e poi sfruttando spietatamente una punizione battuta in velocità dagli ospiti. Nel finale la Salinis alleggerisce il passivo con la rete di Dinuzzi ma perde anche l’ultimissima occasione di riaprire il match con un altro tiro libero calciato a lato da Regner. Negli ultimi secondi di gara una conclusione a botta sicura di Nardacchione viene respinta… da Pedone: è l’immagine emblematica di una gara stregata per la Salinis, in cui si è avuta la dimostrazione che a questi livelli ogni disattenzione può essere pagata a caro prezzo.

IL TABELLINO

SALINIS-VIS LANCIANO 4-7

SALINIS: Gorgoglione, Perri, Nardacchione, Dinuzzi, Colangelo, Regner, Pedone, Frontino, Distaso; n.e.: Cristiano, D’Elisa, Giannino. All. Lodispoto.

VIS LANCIANO: Dragani, Simigliani, Bettoli, Bonsignore, Ciccocioppo, Antonelli, Massimini, Colombaro, Pasquini, Caravaggio, Carpentieri, Cassano. All. Lanza.

ARBITRI: Paolicelli (Bernalda) e Di Lucchio (Venosa).

RETI: p.t.: Ciccocioppo 0’32”, Nardacchione 11’42”, Colangelo 17’32”, Pasquini 17’37”, Regner 18’32”; s.t.: Bonsignore 2’00”, Pasquini 10’44”, Bonsignore 11’28”, 12’32” e 13’26”, Dinuzzi 18’01”.

NOTE: al 0’10” s.t. espulso Perri.




Under 21, finale choc col Modugno

Finale di gara da incubo per l’Under 21 di Antonio Capuano, che vanifica con due minuti di follia una partita generosa e ben giocata contro il forte Modugno. Nelle battute iniziali gli ospiti si portano sul 2-0 con le reti di Tissi e Di Ciaula, entrambi bravi a rubare palla, andarsene sulla sinistra e a battere Gorgoglione. La riscossa della Salinis è affidata ad uno strepitoso Nicola D’Elisa che al 14’ va via di forza e batte il portiere in uscita con il cucchiaio poi avvia l’azione del pareggio, rifinita da Diaferio e conclusa da Antonio Cristiano. Prima dell’intervallo però Tissi va ancora in fuga sulla sinistra e sorprende nuovamente Gorgoglione sul primo palo mandando gli ospiti al riposo sul 3-2. In avvio di ripresa il Modugno allunga col gol di Castro dopo appena ventuno secondi ma la Salinis reagisce col piglio della grande squadra: Garofoli colpisce un clamoroso palo, capitan Cristiano accorcia le distanze con un pallonetto sull’uscita del portiere poi, dopo un miracolo del portiere ospite Squeo su Diblasio, arriva il 4-4 di D’Elisa che corregge in rete una conclusione da fuori di Cristiano. La Salinis vuole vincere e continua nel forcing: ancora Cristiano scheggia la traversa con un tiro da lontano e a due minuti dal termine una conclusione a colpo sicuro del capitano rosanero viene respinta in maniera sospetta da Castro ma le proteste dei giocatori di casa, veementi quanto inutili, portano solo all’espulsione di Diaferio. Gli ospiti approfittano dell’uomo in più e si riportano in vantaggio con una conclusione di Tissi, secca ma centrale, che piega le mani a Gorgoglione. Negli ultimi secondi di gara la Salinis, alla ricerca del pari, attacca con cinque uomini nella metà campo avversaria e Castro, conquistato il pallone su un rimpallo, va a segnare il gol del definitivo 6-4 insaccando nella rete ormai incustodita. Per i ragazzi di Capuano una grande amarezza.

IL TABELLINO

SALINIS-MODUGNO 4-6

SALINIS: Gorgoglione, Cristiano, Garofoli, Ricco, D’Elisa, Daloiso, Bonito, Valerio, Diblasio, Diaferio, Santobuono, Lamonaca. All. Capuano.

MODUGNO: Squeo, Tissi, Castro, Di Ciaula, Montelli, Caravella, Rutigliano, Specchia, Rinaldi, Rubino. All. Magalhanes.

RETI: p.t.: Tissi 3’58”, Di Ciaula 8’15”, D’Elisa 13’10”, Cristiano 15’26”, Tissi 18’54”; s.t.: Castro 0’21”, Cristiano 5’43”, D’Elisa 13’49”, Tissi 18’22”, Castro 19’42”.

NOTE: al 18’00” s.t. espulso Diaferio.

Questo articolo è stato letto 644 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica