Menu
Troppo forte il Cisternino per i ragazzi del Lecce
XL'articolo richiesto non esiste.

Era abbastanza temuta questa inedita trasferta salentina per i ragazzi del tecnico Castellana, i leccesi infatti venivano da una prorompente vittoria in Coppa contro una squadra blasonata come il Messapia Brindisi, per questo il tecnico giallorosso aveva preparato al meglio questa partita approfittando del rientro di Martellotta, pur sapendo di non poter ancora disporre di due cardini come Danilo Baldassarre e Giacovazzo, in più prima della partita un malore costringeva Olivieri a rientrare negli spogliatoi.
Il match si apriva subito alla grande per il Futsal Cisternino con due occasioni limpide da rete targate Martellotta e Digiuseppe, su quest'ultimo era bravo il portiere di casa, ma al primo tiro in porta erano i ragazzi terribili del Futsal Lecce a portarsi in vantaggio con un tiro dal limite che bucava Gelsomino e galvanizzava l'ambiente di casa. Ovviamente il Cisternino non ci stava e cominciava a bombardare la porta di casa, dove un pò la bravura del loro portiere, un pò la sfortuna, un pò l'imprecisione, impedivano più volte il gol del meritato pareggio che arrivava finalmente intorno al quarto d'ora con una rete sottomisura di Martellotta a cui facevano seguito prima la traversa di Punzi a porta spalancata e il gol del raddoppio dello stesso Martellotta con un tiro di rara precisione e di pregevolissima fattura da fuori.
Così una volta sbloccatesi, le punte cistranesi hanno cominciato a giocare con serenità e con profitto, perforando la porta di casa per altre due volte, con Punzi sempre da fuori e con Digiuseppe su tiro libero, il tutto intervallato da un'ottima occasione per gli avanti locali in contropiede, ma super Gelsomino metteva una pezza.
A fine primo tempo il Cisternino conduce per 4 a 1, ma il tecnico Castellana è evidentemente non soddisfatto, così nel secondo tempo fa entrare la squadra in maniera diversa, con un approccio più concentrato al match e più deciso a chiudere il risultato, cosa che avviene infatti in poco tempo con la quinta segnatura, ancora di Digiuseppe e la tripletta di un irresistibile Fiorentino. Nel frattempo sul campetto di via Basento si era scatenato l'inferno, con un violento temporale che aveva addirittura fatto temere la sospensione della partita. E dopo il nono gol ospite, a firma del quasi esordiente Cito, la partita non ha più storia e tutti quanti non aspettano altro che l'arbitro fischi la fine per andarsene un pò al riparo dalla pioggia.
Purtroppo i campi all'aperto, specie in caso di maltempo non permettono ai giocatori in campo di incantare con giocate tipiche da futsal il pubblico presente, nel frattempo già scappato via.
Da sottolineare nel secondo tempo un'altra paratona di Gelsomino e l'esordio degli altri due portieri, Neglia e Cecere, entrambi bravissimi nelle poche occasioni in cui sono stati impegnati.
Per il Cisternino una buona prestazione in attesa di test più probanti, mentre per la giovanissima squadra leccese bisognerà aspettare tempi più propizi per portare a casa qualche punto.
Il match si apriva subito alla grande per il Futsal Cisternino con due occasioni limpide da rete targate Martellotta e Digiuseppe, su quest'ultimo era bravo il portiere di casa, ma al primo tiro in porta erano i ragazzi terribili del Futsal Lecce a portarsi in vantaggio con un tiro dal limite che bucava Gelsomino e galvanizzava l'ambiente di casa. Ovviamente il Cisternino non ci stava e cominciava a bombardare la porta di casa, dove un pò la bravura del loro portiere, un pò la sfortuna, un pò l'imprecisione, impedivano più volte il gol del meritato pareggio che arrivava finalmente intorno al quarto d'ora con una rete sottomisura di Martellotta a cui facevano seguito prima la traversa di Punzi a porta spalancata e il gol del raddoppio dello stesso Martellotta con un tiro di rara precisione e di pregevolissima fattura da fuori.
Così una volta sbloccatesi, le punte cistranesi hanno cominciato a giocare con serenità e con profitto, perforando la porta di casa per altre due volte, con Punzi sempre da fuori e con Digiuseppe su tiro libero, il tutto intervallato da un'ottima occasione per gli avanti locali in contropiede, ma super Gelsomino metteva una pezza.
A fine primo tempo il Cisternino conduce per 4 a 1, ma il tecnico Castellana è evidentemente non soddisfatto, così nel secondo tempo fa entrare la squadra in maniera diversa, con un approccio più concentrato al match e più deciso a chiudere il risultato, cosa che avviene infatti in poco tempo con la quinta segnatura, ancora di Digiuseppe e la tripletta di un irresistibile Fiorentino. Nel frattempo sul campetto di via Basento si era scatenato l'inferno, con un violento temporale che aveva addirittura fatto temere la sospensione della partita. E dopo il nono gol ospite, a firma del quasi esordiente Cito, la partita non ha più storia e tutti quanti non aspettano altro che l'arbitro fischi la fine per andarsene un pò al riparo dalla pioggia.
Purtroppo i campi all'aperto, specie in caso di maltempo non permettono ai giocatori in campo di incantare con giocate tipiche da futsal il pubblico presente, nel frattempo già scappato via.
Da sottolineare nel secondo tempo un'altra paratona di Gelsomino e l'esordio degli altri due portieri, Neglia e Cecere, entrambi bravissimi nelle poche occasioni in cui sono stati impegnati.
Per il Cisternino una buona prestazione in attesa di test più probanti, mentre per la giovanissima squadra leccese bisognerà aspettare tempi più propizi per portare a casa qualche punto.
Questo articolo è stato letto 942 volte.