Erredi Virtus Monopoli, incognita campo di gioco

Mercoledì, 19 Settembre 2012
Lippolis: "Non chiediamo la luna. Vogliamo solo una struttura sportiva per la nostra attività sportiva"

MONOPOLI - A poche settimane dall'inizio del campionato, pesa come un macigno la questione legata alla sede dei match casalinghi della Erredi Virtus Monopoli. Se la scorsa stagione la società monopolitana è riuscita a "ritornare" nella sua città mediante la concessione della palestra dell'Istituto Tecnico Commerciale, quest'anno regna la più totale incertezza in quanto la Provincia di Bari ha revocato il permesso per la stagione sportiva 2012/2013. Il presidente Nico Laterza ha già provveduto a liberare la palestra, mentre questa mattina(12 settembre, ndr) si recherà in Provincia per cercare una soluzione. "Non essendoci più da quest'anno il servizio di vigilanza presso il plesso scolastico, c'è grande preoccupazione da parte dei dirigenti provinciali verso la struttura. E in più ci sarebbero dei lavori da eseguire presso l'edificio scolastico" - commenta così il presidente Laterza.
LO SFOGO DEL DIRIGENTE LIPPOLIS - "Fare sport a Monopoli è diventato sempre più difficile. Già tutte le realtà sportive in questo periodo hanno difficoltà nel reperire fondi per portare avanti la propria attività sportiva, ma la mancanza di strutture sportive adeguate, causa la fine di ogni attività. Io personalmente insieme ai miei colleghi dal 2004 portiamo avanti una realtà sportiva che in questi anni ha dato molte soddisfazioni.La Virtus Monopoli è una società di calcio a 5, che partecipa al campionato nazionale di serie B e ai campionati nazionali under 21 oltre ai campionati del settore giovanile.
Dallo scorso anno siamo riusciti a disputare a Monopoli le nostre partite ed allenamenti, dopo le varie emigrazioni nei paesi limitrofi (Putignano, Polignano, Conversano). Oggi ci vediamo nuovamente sfrattati da Monopoli, per meglio dire dalla palestra della scuola provinciale ITC, dopo che a nostre spese abbiamo aggiustato il manto di gomma della palestra, oltre ad effettuare lavori di restauro, e di manutenzione, oltre ad acquistare attrezzature sportive per uso della scuola e arredi per gli spogliatoi. Ma che dire questa è Monopoli! Ora con un campionato che inizia il 6 di ottobre dove andremo? La cosa più semplice da fare è quella di chiudere tutto e di andare a casa con le proprie famiglie. Ma noi vogliamo continuare a fare quello che veramente ci piace, una passione per lo sport, sottraendo tempo alle famiglie, ma lo facciamo perché vedere il sorriso di un bambino che gioca con la palla, esultare ad una rete, vedere e sentire il nome di Monopoli in giro per l’italia, ci rende fieri e orgogliosi. Ma Monopoli cosa ci dà in cambio?
Non chiediamo mica la luna… Vogliamo solo una struttura sportiva adeguata per continuare la nostra attività sportiva.
E credo che come noi ci sono altre associazioni sportive che aspettano una struttura sportiva"
LA VIRTUS VICINA A LAPERTOSA E SCIDURLO - La Virtus Monopoli si stringe al dolore che ha colpito il calciatore Felice Lapertosa e la sua famiglia per la perdita del caro padre. Inoltre tutti i dirigenti si stringono al dolore per la perdita del caro amico Pasquale Scidurlo, uomo di sport che ha dato tanto per la causa Virtus Monopoli, oltre per il calcio monopolitano
AMICHEVOLI - Due i test amichevoli che i ragazzi di mister D'Alessandro affronteranno nei prossimi giorni. Il primo quest'oggi contro il Rutigliano. Il secondo invece sarà il triangolare in programma sabato pomeriggio (inizio ore 15.30 presso il Soccer Center di via Conchia) contro Audace Monopoli e Noci Azzurri 2005, formazioni che parteciperanno al prossimo campionato di Serie C2. Un'importante occasione in cui il tecnico monopolitano potrà affinare gli schemi di gioco e valutare attentamente l'organico a sua disposizione.

_______________________________________________________________
SSD VIRTUS MONOPOLI SRL - UFFICIO STAMPA VIRTUS MONOPOLI - www.virtusmonopoli.it
Questo articolo è stato letto 476 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica