Menu
Rivoluzione Fluente

Dopo aver definito l'ingresso dei due nuovi soci e dirigenti che affiancheranno il Presidente Di Croce nel sodalizio foggiano, molteplici sono le novità in casa Fuente. I nuovi dirigenti hanno portato in dote dalla Focus Foggia il tecnico importante e di categoria superiore, ed alcuni calcettisti di grande esperienza e qualità.
Partito il nuovo progetto Fuente 2008-2009 e ridefiniti gli incarichi che vedono i due Vicepresidenti Alfredo di Gianni responsabile dell'area marketing e Giuseppe Tiso responsabile del mercato, l'intera rosa è stata notevolmente stravolta. Confermati i vari Natale Coccia, Roberto Russo, Mirko Magistro, Aldo Marmorino ed il portierone Mario Del Grosso, protagonisti di una stagione indimenticabile, arrivano dalla Focus Foggia il laterale Fabio De Nido, ed il centrali Fabio Marasco e Pasquale Soccio. Nuovi arrivi anche dalla Fovea Foggia, infatti sono ben quattro i volti nuovi in casa Fuente. I fratelli Massimo e Gianni Valente , il portiere Luca Stramaglia ed il laterale Giuseppe Affatato, calcettisti che aumenteranno il tasso di qualità ed esperienza della società Dauna che si appresta a vivere da protagonista questa nuova avventura in serie C/2.
Dopo essersi assicurata le prestazioni dei migliori calcettisti foggiani in circolazione, la società, grazie ai preziosi suggerimenti del neo tecnico, ha tesserato il pivot Stefano Gallo, classe 1983 tesserato nella scorsa stagione con l'Hobby Calcetto Bisceglie, società di serie C/2 girone B pugliese di calcio a 5. Ma la vera ciliegina sulla torta per la Fuente è l'essersi assicurata le prestazioni del talentuoso Vincenzo De Palma dal Real Molfetta, società protagonista la passata stagione di un'esaltante campionato di C/1.
Entusiasta il Presidente Di Croce. "Sicuramente appena finita la stagione mi sono ritrovato in una situazione molto particolare, il mio allenatore ed alcuni miei atleti, meritatamente sono approdati in C/1, altri atleti erano molto indecisi se continuare quest'avventura con la Fuente visto che sicuramente un ciclo bellissimo si era concluso. L'ingresso di persone serie e motivate con progetti ambiziosi hanno totalmente sconvolto i miei piani e programmi. Oggi puntiamo sicuramente a disputare un campionato di vertice per coronare quel sogno che la scorsa stagione ci è sfuggito per un soffio. Vincere non è mai facile, sono molteplici le variabili che compongono il raggiungimento dell'obbiettivo, ma sono convinto che c'è la faremo perché ci siamo assicurati una rosa ampia e di esperienza. I nostri progetti, in un futuro prossimo, non si fermeranno solo alla prima squadra, intendiamo potenziare e rinnovare il settore giovanile con l'apertura di nuove scuole calcio in città e provincia. Inoltre aumenteremo la nostra visibilità attraverso la pubblicazione di un quindicinale in concomitanza delle partite interne, tramite in nostro sito web, che ricordo essere www.fuentefoggia.it , e le news ed i filmati della squadra in alcune trasmissioni televisive sportive delle emittenti locali, attraverso accordi di partnership”.
Sulla stessa lunghezza d'onda è il neo Vicepresidente Alfredo Di Gianni “Unire le forze economiche ed organizzative è stata una decisione saggia ed intelligente. Una città come Foggia deve avere una squadra come minimo in serie C/1 e sono personalmente convinto che con un progetto serio ed ambizioso si possono raggiungere anche i campionati nazionali di Calcio A 5”.
Tra i più convinti e decisi della nuova avventura che la Fuente si appresta a vivere in questa nuova stagione sportiva è il Vicepresidente, responsabile del mercato Giuseppe Tiso: “Mi è stata affidata la responsabilità di concludere tutte le operazioni di mercato che abbiamo convenuto con il mister ed i nuovi soci, sono pienamente soddisfatto del lavoro svolto e convinto che la rosa allestita è di grande qualità ed esperienza. Vi posso assicurare che gli sforzi economici compiuti per assicurare al mister questa rosa competitiva sono stati notevoli e se in futuro riteniamo operare altri eventuali acquisti non ci tireremo indietro. Non vogliamo e non possiamo fallire”.
Alessandro Giallella (Add stampa Fuente)